Abramo I di Gerusalemme
Abramo (... – 1468) è stato un arcivescovo ortodosso bizantino, patriarca di Gerusalemme nella seconda metà del XV secolo.
Biografia
modificaQuasi nulle sono le notizie sul patriarca Abramo I, che le cronotassi tradizionali dei patriarchi di Gerusalemme collocano nel 1468, tra Giacomo II (ca. 1460) e Gregorio III (1468 - 1493).[1][2]
La data di morte è documentata dalla Cronaca del fiammingo borgognone Thierry Pauwels (noto come Theodoricus Pauli), della fine del XV secolo, secondo cui Abramo morì nel 1468 e gli succedette Giacomo II, che a sua volta morì nel 1482.[3][4]
In base a questa fonte, Venance Grumel ha rivisto la cronotassi dei patriarchi di Gerusalemme, ponendo l'episcopato di Abramo prima di quello di Giacomo II e non dopo, come nelle cronotassi tradizionali.[5]
Note
modifica- ^ (EN) Apostolic Succession, su en.jerusalem-patriarchate.info. URL consultato il 29 gennaio 2025.
- ^ (EL) Χρυσόστομος Α. Παπαδόπουλος, Ἱστορία τῆς Ἐκκλησίας Ἱεροσολύμων, IIº Έκδοση, Θεσσαλονίκη 2010, p. 388.
- ^ (LA) Acta Sanctorum Maii, vol. III, Parigi-Roma, 1861, pp. LXXI-LXXII.
- ^ (LA) Michel Le Quien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Vol. III, Parigi, 1740, coll. 515-516.
- ^ (FR) Venance Grumel, Traité d'études byzantines. I. La chronologie, Paris, 1958, p. 452.