Agnes Tirop
Agnes Jebet Tirop (Uasin Gishu, 23 ottobre 1995 – Iten, 13 ottobre 2021[1]) è stata una mezzofondista keniota, vincitrice della medaglia di bronzo nei 10000 metri piani ai mondiali di Londra 2017 e Doha 2019.
Agnes Tirop | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, corsa campestre | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
1500 m | 4'12"68 (2013) | ||||||||||||||||
3000 m | 8'22"92 (2020) | ||||||||||||||||
5000 m | 14'20"68 (2019) | ||||||||||||||||
10000 m | 30'25"20 (2019) | ||||||||||||||||
10 km | 30'01" wo ![]() |
||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||

Biografia
modificaNel marzo 2015 diventa campionessa mondiale di corsa campestre, precedendo Senbere Teferi e Netsanet Gudeta. Ciò la rende la seconda più giovane vincitrice di sempre tra le donne, dopo Zola Budd.
Il 5 agosto 2017, ai mondiali di Londra 2017, si fregia della medaglia di bronzo nei 10000 metri piani con un nuovo record personale di 31'03"50, dietro ad Almaz Ayana (30'16"32) e Tirunesh Dibaba (31'02"69).[2]
Ha rappresentato il Kenya ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, dove si è classificata al quarto posto nei 5 000 metri piani, concludendo la corsa alle spalle dell'olandese Sifan Hassan, della connazionale Hellen Obiri e dell'etiope Gudaf Tsegay, con il tempo di 14'39"62.
È stata trovata morta nella sua abitazione di Iten, nella contea di Elgeyo-Marakwet, il 13 ottobre 2021; il suo corpo aveva patito varie coltellate nell'addome.[3] Dopo la morte è stato indagato il marito Elgeyo Marakwet, il quale è stato arrestato.[4]
Progressione
modifica3000 metri piani
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2020 | 8'22"92 | Doha | 25-9-2020 | |
2019 | 8'27"51 | Palo Alto | 30-6-2019 | |
2018 | 8'29"09 | Doha | 4-5-2018 | |
2017 | 8'35"23 | Birmingham | 20-8-2017 | |
2016 | 8'46"38 | Zagabria | 6-9-2016 | |
2014 | 8'47"26 | Doha | 9-5-2014 | |
2013 | 8'39"13 | Rieti | 8-9-2013 |
5000 metri piani
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2021 | 14'39"62 | Tokyo | 2-8-2021 | |
2020 | 15'06"71 | Nairobi | 3-10-2020 | |
2019 | 14'20"68 | Londra | 21-7-2019 | |
2018 | 14'24"24 | Rabat | 13-7-2018 | |
2017 | 14'33"09 | Roma | 8-6-2017 | |
2016 | 15'02"67 | Bruxelles | 9-9-2016 | |
2014 | 15'00"19 | Roma | 5-6-2014 | |
2013 | 14'50"36 | Oslo | 13-6-2013 | |
2012 | 15'36"74 | Barcellona | 11-7-2012 | |
2011 | 16'09"0 m | Nairobi | 8-6-2011 |
10000 metri piani
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2019 | 30'25"20 | Doha | 28-9-2019 | |
2017 | 31'03"50 | Londra | 5-8-2017 | |
2015 | 32'55"41 | Brazzaville | 16-9-2015 |
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2012 | Mondiali U20 | Barcellona | 5000 m piani | Bronzo | 15'36"74 | |
2013 | Mondiali di cross | Bydgoszcz | Corsa U20 | Argento | 17'51" | |
A squadre | Oro | 14 p. | ||||
2014 | Mondiali U20 | Eugene | 5000 m piani | Bronzo | 15'43"12 | |
2015 | Mondiali di cross | Guiyang | Corsa seniores | Oro | 26'01" | |
A squadre | Argento | 19 p. | ||||
Giochi panafricani | Brazzaville | 10000 m piani | 5ª | 32'55"41 | ||
2017 | Mondiali di cross | Kampala | Corsa seniores | 5ª | 32'32" | |
A squadre | Oro | 10 p. | ||||
Mondiali | Londra | 10000 m piani | Bronzo | 31'03"50 | ||
2019 | Mondiali | Doha | 10000 m piani | Bronzo | 30'25"20 | |
2021 | Giochi olimpici | Tokyo | 5000 m piani | 4ª | 14'39"62 |
Campionati nazionali
modifica- 2012
- 2014
- 5ª ai campionati kenioti, 5000 m piani - 15'31"53
- Oro ai campionati kenioti juniores, 5000 m piani - 15'40"6
- 2019
Altre competizioni internazionali
modifica- 2013
- 7ª ai Bislett Games ( Oslo), 5000 m piani - 14'50"36
- 2014
- 8ª all'Athletissima ( Losanna), 3000 m piani - 8'57"00
- 2016
- 9ª al Memorial Van Damme ( Bruxelles), 5000 m piani - 15'02"67
- Argento all'Hanžeković Memorial ( Zagabria), 3000 m piani - 8'46"38
- 10ª alla World 10K Bangalore ( Bangalore) - 35'08"
- Oro alla BOclassic ( Bolzano)
- 2017
- Argento al Golden Gala ( Roma), 5000 m piani - 14'33"09
- Oro alla BOclassic ( Bolzano) - 15'30"
- 2018
- Oro alla World 10K Bangalore ( Bangalore) - 31'19"
- Oro al Birmingham Grand Prix ( Birmingham), 3000 m piani - 8'32"21
- 2019
- Oro alla World 10K Bangalore ( Bangalore) - 33'55"
- Argento ai London Anniversary Games ( Londra), 5000 m piani - 14'20"68
- 7ª al Prefontaine Classic ( Eugene), 3000 m piani - 8'27"51
Note
modifica- ^ (EN) Brian Okoth e Jonathan Komen, Agnes Tirop, athlete who represented Kenya in 5,000m in Tokyo Olympics, found dead, su standardmedia.co.ke, 13 ottobre 2021. URL consultato il 14 ottobre 2021.
- ^ Atletica, Mondiali: Sudafrica show nel lungo. Ayana marziana nei 10.000, su gazzetta.it, 5 agosto 2017. URL consultato il 14 ottobre 2021.
- ^ L'atletica piange Agnes Tirop, accoltellata a morte a soli 25 anni. Sospetti sul marito, su repubblica.it, 13 ottobre 2021. URL consultato il 14 ottobre 2021.
- ^ Kenya: arrestato il marito di Agnes Tirop, l'atleta uccisa a coltellate, su repubblica.it, 14 ottobre 2021. URL consultato il 14 ottobre 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agnes Tirop
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Agnes Jebet TIROP, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Agnes Tirop, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Agnes Tirop, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Agnes Tirop, su Olympedia.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Agnes Tirop, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2892163464546005680004 · GND (DE) 1243128445 |
---|