Aiuto:Sportello informazioni

(Reindirizzamento da Aiuto:SI)
Ultimo commento: 8 ore fa, lasciato da ~2025-27963-62 in merito all'argomento Affermazioni dubbie della pagina turpiloquio
Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Ricorda che per rispondere alle tue domande su Wikipedia ci sono le risposte alle domande frequenti. Dai loro un'occhiata! Alla tua domanda potremmo già avere risposto.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.


Domanda sulle utenze temporanee

modifica

Le utenze temporanee possono avere una sandbox personale da usare durante i 90 giorni di validità dell'utenza? Dubbio che mi è venuto nel rispondere a una UT, e che non ha trovato risposta nella pagina di aiuto. --Agilix (msg) 17:27, 25 set 2025 (CEST)Rispondi

Nella barra laterale di un'utenza temporanea manca il link alla sandbox, quindi immagino che "ufficialmente" la risposta sia no. Ovviamente tecnicamente è possibile creare una sandbox per un'utenza temporanea (così come per un'utenza non esistente), resta da vedere se è considerato accettabile. --Syrio posso aiutare? 17:56, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
Da una modifica di test se io provo a creare Utente:~2025-26664-22/Sandbox mi dà un errore del filtro @Syrio
@Agilix --~2025-26678-09 (discussione) 19:22, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
Quindi mi sembra che se il filtro dica di no per crearla allora non è lecito avere sandbox --~2025-26678-09 (discussione) 19:24, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
L'azione in sé non è impedita dal filtro. Te l'ha impedito perché hai provato a crearne una "insolita" a un'utenza diversa dalla tua. Come policy, invece, è ancora tutto nuovo. --Titore (msg) 19:55, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
@Titore me l'ha impedito comunque. Mi sto sbagliando? Non posso creare la pagina Utente:~2025-26678-09/Sandbox--~2025-26678-09 (discussione) 23:28, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
@~2025-26678-09 Adesso è solo insolita --Titore (msg) 23:57, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
Buongiorno, come alternativa consigliata e da suggerire alle utenze temporanee c'è il ns WP:Bozza, che a differenza di una sandbox è monitorabile e revisionabile, anche perché le UT non possono spostare pagine. Quindi diventa un problema pratico oltre che qualitativo. --Torque (scrivimi!) 08:14, 26 set 2025 (CEST)Rispondi

Pubblicazione paragrafo Carte da Gioco Abruzzesi

modifica

Salve, vorrei chiedere come mai è stato rimosso la mia modifica riguardo le carte abruzzesi, e nel caso come posso muovermi per dare valore e autenticità alla mia parte di testo, io avevo inserito questo testo in https://it.wikipedia.org/wiki/Carte_da_gioco_italiane:

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fsmatteo (discussioni · contributi).

[@ Fsmatteo] hai letto la tua pagina di discussione e l'avviso di copyviol? Non puoi copiare da un sito qualsiasi, senza ulteriori indicazioni il testo che trovi non è libero, leggi WP:COPYRIGHT. E lo sportello informazioni non è nemmeno il luogo dove riportare una specie di pagina delle prove.--Kirk Dimmi! 17:57, 26 set 2025 (CEST) P.S. Sembra anche un'invenzione troppo recente per considerarla enciclopedica.Rispondi

Valerio Renzetti

modifica

La voce rispetta i criteri di enciclopedicità per i seguenti motivi:

  • Ha presenze documentate in programmi di rilievo nazionale della Rai (UnoMattina su Rai 1 e Ore 14 su Rai 2), con fonti verificabili su RaiPlay.
  • È citato da testate giornalistiche online indipendenti come GreenMe[1] e Tuttonotizie[2].
  • Nel 2024 è stato inserito da SprintAward tra i content creator ad impatto positivo[3].
  • È attivo come youtuber e influencer con un seguito documentato sui principali social media e attività di divulgazione tecnica riconosciuta dal pubblico.

Si tratta quindi di una figura con **copertura mediatica indipendente e verificabile** che ne giustifica la presenza su Wikipedia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da RioilSanto (discussioni · contributi).

Ti ho già risposto nelle richieste agli amministratori, comunque i dati da te citati mi sembrano lontanissimi dai nostri criteri di enciclopedicità Moxmarco (scrivimi) 11:25, 28 set 2025 (CEST)Rispondi
Personaggio menzionato di passaggio su 2 delle 3 fonti citate. La terza rimanda al sito di Sprint, progetto nato nel settembre 2024. Non proprio quello che si definisce un premio consolidato nel tempo. IMHO personaggio non ancora enciclopedico né come termo-idraulico né come influencer--Flazaza🎧Squawk IDENT 14:07, 28 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda su Bozza:Furio Focolari (17:02, 28 set 2025)

modifica

Come si richiede la revisione della bozza per renderla pubblica? Grazie --Historico2025 (msg) 17:02, 28 set 2025 (CEST)Rispondi

modifica

E' regolare che vi siano i cosiddetti link rossi nelle pagine di disambigua o se li trovo vanno rimossi? Grazie --Piccionaia (msg) 17:15, 28 set 2025 (CEST)Rispondi

[@ Piccionaia] Non solo è consentito, ma addirittura consigliabile (cfr:Aiuto:Disambiguazione#Link_rossi) --Flazaza🎧Squawk IDENT 18:16, 28 set 2025 (CEST)Rispondi
[@ Flazaza] Bene, grazie della risposta e buon proseguimento --Piccionaia (msg) 18:19, 28 set 2025 (CEST)Rispondi
@Flazaza @Piccionaia beh consentiti si, consigliabili direi di no: la linea guida parla di "prudenza". Io interpreto che vadano aggiunti solo se si ritiene che la voce rossa possa essere enciclopedica. --Agilix (msg) 18:34, 28 set 2025 (CEST)Rispondi
[@ Agilix] Cito letteralmente ...sono in genere deprecate ricorrenze ambigue prive di wikilink: ogni riga va dunque associata a una voce (o a un redirect), che esiste o che potrebbe esistere.
Ergo se il lemma è probabilmente enciclopedico deve essere inserito il link, anche se rosso, se non lo è, non va neppure inserito, a maggior ragione senza link. La prudenza cui ti riferisci, è IMHO relativa al disambiguante da usare, non al link rosso.--Flazaza🎧Squawk IDENT 18:48, 28 set 2025 (CEST)Rispondi
Sì @Flazaza, ma stai citando un altro passaggio, quello che parla di prudenza è I "collegamenti rossi" (per i quali vedi Aiuto:Wikilink rosso), cioè a voci non ancora esistenti, possono essere aggiunti per completezza di informazione e per cercare di regolamentare il lavoro futuro (in particolare quanto al titolo della voce), ma con prudenza.... Poi spiega anche che la prudenza è dovuta al fatto che il link rosso potrebbe essere sviluppato in voce con un titolo diverso. A me sembra chiaro il senso. --Agilix (msg) 19:10, 28 set 2025 (CEST)Rispondi

Inserisci qui il titolo della richiesta

modifica

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

mi è stato chiesto dalle gallerie con cui collaboro come pittore di creare una pagina Wikipedia sulla mia attività di pittore, attività certificata ovviamente e sono l'unico che può farlo. Naturalmente non intendo violare per questo la netiquette di Wikipedia --Rizzirizzi (msg) 18:57, 28 set 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @Rizzirizzi, ti consiglio la lettura molto attenta di WP:AUTOBIOGRAFIA. --9Aaron3 (msg) 22:33, 28 set 2025 (CEST)Rispondi

Nuova utenza e perdita della vecchia

modifica

Su un PC che adopero quando sono fuori sede (anche a lungo), non sono riuscito ad accedere perché ho dimenticato la pw. Ho allora creato un'altra Utenza, col mio nome e cognome. Tutto OK, ma come faccio a recuperare l'accesso al PC fuori sede sul mio vecchio sito, funzionante in sede? Lavoro su WP dal 2005 e mi dispiacerebbe perdere quanto finora fatto. Grazie --Cloj 12:43, 29 set 2025 (CEST)Rispondi

Hai impostato un indirizzo mail di recupero nel tuo profilo? Se si puoi usare la procedura di recupero password! --LucaRosty (Scrivimi) 14:15, 29 set 2025 (CEST)Rispondi

richiesta spostamento pagina

modifica

Ciao, ho scritto una voce in sandbox dedicata al musicista **Lucio Morelli**. Il testo è già strutturato in forma enciclopedica, con fonti e note. Poiché non ho ancora i permessi per effettuare lo spostamento autonomamente, chiedo cortesemente se un utente con i diritti necessari può spostare la pagina da: 👉 Utente:Divanonero/Sandbox a: 👉 Lucio Morelli Grazie mille per l’aiuto! --Divanonero (msg) 22:34, 29 set 2025 (CEST)Rispondi

richiesta consulenza

modifica

Buongiorno. Sono Loris Viezzer, un insegnante del liceo delle scienze umane di Pieve di Soligo (TV). Con una mia classe abbiamo creato la nuova voce "Cristina Pavesi". Ancora non è pubblicata, è nella mia Sandbox. Vorremmo inserire alcune fotografie, ma si tratta di immagini non mie, per cui mi trovo in difficoltà a capire come (eventualmente) caricarle su Commons. Qualcuno mi può aiutare? Se sì, sarò ben lieto di dettagliare meglio la situazione. Grazie Loris Viezzer Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Loris.viezzer (discussioni · contributi) 23:46, 29 set 2025 (CEST).Rispondi

[@ Loris.viezzer] buongiorno. Le immagini possono essere caricate su Commons solo se rispettano questi requisiti: Aiuto:Copyright immagini. Ma prima di parlare di immagini, temo si debba parlare di enciclopedicità ossia WP:Enciclopedicità. Infatti, dando un'occhiata alla tua sandbox, temo che la biografia non possa trovare spazio qui su Wikipedia (anche se il vostro progetto è sicuramente meritorio). Prima di sprecare tempo, comunque, chiederei un parere preventivo al Progetto:Biografie/Varie. Buon lavoro.--Flazaza🎧Squawk IDENT 08:08, 30 set 2025 (CEST)Rispondi
@Loris.viezzer se la biografata non è enciclopedica (e le vittime di attentati raramente lo sono, idealmente si diventa enciclopedici per ciò che si fa, non ciò che si subisce), potrebbe comunque esserlo l'attentato. Magari riscrivere la voce in questo senso potrebbe permettere di salvare gran parte del lavoro fatto, visto che in ogni caso la stragrande maggioranza della voce parla del crimine e non della vittima. --Maxpoto (msg) 08:21, 30 set 2025 (CEST)Rispondi
Grazie per avermi risposto! Ti chiedo: se dovessi reimpostare la voce secondo il tuo suggerimento, la voce, invece che "Cristina Pavesi", potrebbe essere chiamata come? "Uccisione di Cristina Pavesi"? In effetti, il caso di cronaca relativo alla morte di Cristina fu un caso eclatante... A dire il vero, in un primo momento avevo anch'io pensato a impostare la voce pensandola come un esempio della categoria "attentati" piuttosto che della categoria "biografie". Poi, però, leggendo la voce "Eluana Englaro" ho trovato un esempio di voce che parla di una biografata che è enciclopedica proprio per ciò che ha subito e non tanto per ciò che ha fatto... Cosa ne dici? --Loris.viezzer (msg) 12:02, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Loris.viezzer per me la biografia può essere enciclopedica così come quella di altre vittime della mafia, però la discussione sull'enciclopedicità non andrebbe svolta qui ma al progetto criminalità. Per tornare alla tua domanda iniziale, sulle immagini abbiamo regole piuttosto rigide, non possono essere pubblicate su Wikipedia immagini soggette a copyright, per cui devi innanitutto capire se le immagini che vuoi inserire sono coperte da diritto di autore, e quindi in caso contrario seguire le istruzioni che ti sono state date più sopra. --Agilix (msg) 12:28, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ringrazio davvero tutti che state prendendo in considerazione il lavoro dei miei studenti e mio. Io veramente non avevo pensato a una possibile "non enciclopedicità" della voce, ma mi rendo conto che ci possono essere interessanti punti di vista diversi dal mio. In attesa di capire se sia meglio modificare la voce secondo le indicazioni di Maxpoto oppure no, torno alla mia domanda sul caricamento delle immagini su Commons. A questo punto cerco di sottoporre la questione in tutti i suoi dettagli. Mi scuso già per la lungaggine. Si tratta di due foto. La prima foto è un'immagine che raffigura il posto a sedere occupato da Cristina Pavesi il 13 dicembre 1990 sul treno Bologna-Venezia. E' un'immagine che è stata pubblicata sul quotidiano "Il mattino di Padova" il 19 dicembre 1990. Io ho recuperato il quotidiano cartaceo con una ricerca d'archivio e ho fotografato la fotografia stampata sul giornale, ottenendo un'immagine digitale. L'immagine mostra il sedile del treno macchiato di sangue e parzialmente danneggiato dall'esplosione. La seconda foto raffigura Cristina Pavesi il giorno del suo ventiduesimo compleanno. Si tratta di un'immagine digitale che mi è stata fornita l'altro giorno dal sindaco di Campolongo Maggiore (VE), il sig. Mattia Gastaldi. Questa fotografia riproduce quella esposta su uno dei pannelli illustrativi presenti all'interno del "Museo della legalità" ubicato presso l'ex villa di Felice Maniero, che è bene confiscato alla mafia e gestito dall'amministrazione comunale di Campolongo Maggiore. Un luogo pubblico e aperto al pubblico. Il sindaco mi ha scritto dicendomi che, per quanto lo riguarda, sono autorizzato a pubblicarla. Il fatto è che questa immagine è stata donata al museo della legalità (e quindi all'amministrazione comunale) dai familiari di Cristina che, di fatto, sono gli autori della foto. Io però non ho accesso diretto ai familiari. A complicare la cosa, questa foto è già presente online su parecchi siti (se si fa una ricerca sul web, si vede che questa immagine, con Cristina davanti alla torta di compleanno, è una delle immagini che circolano di più online). In verità, l'immagine che si vede su siti diversi da wikipedia è tagliata in basso e non si vede il bicchiere giallo appoggiato sul tavolo vicino alla torta, particolare che invece è visibile nella foto concessami dal sindaco Gastaldi. Spero di essere stato esauriente (forse anche pedante, in verità, e me ne scuso). Cosa mi dite sulla pubblicabilità di queste foto? Grazie infinite --Loris.viezzer (msg) 16:58, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi
Allora, direi che la prima immagine è di proprietà del quotidiano che l'ha pubblicata, mentre la seconda appartiene a chi ha scattato la foto. Il fatto che circoli su internet non significa che sia un'immagine a licenza libera, molti siti non fanno caso al diritto d'autore, ma Wikipedia siccome concede a sua volta la licenza a pubblicare il suo materiale è particolarmente attenta al copyright. Secondo me le due immagini non sono pubblicabili, poi magari aspetta altri pareri. --Agilix (msg) 17:18, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi
Rispondendo a sopra si può fare riferimento anche a Categoria:Casi di omicidio in Italia, dove le voci sono tutte organizzate come "Omicidio di...". Nella voce si può vedere facilmente anche la struttura standard con cui sono formattate.
Per le immagini, confermo che nessuna delle due può essere caricata. Puoi vedere anche Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato. Per la seconda si potrebbe fare un ticket VRT dal detentore dei diritti, ma è macchinoso. In generale e per buona prassi, quando si ha anche solo qualche dubbio sulla licenza di un'immagine, è meglio fermarsi. --Torque (scrivimi!) 17:22, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Torque però non si tratta di omicidio, se capisco bene la biografata è stata uccisa da una deflagrazione avvenuta durante una rapina. La voce "Omicidio di Cristina Pavesi" non avrebbe senso. --Agilix (msg) 17:38, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi
In verità quello di Cristina Pavesi, dal punto di vista giuridico, non è categorizzabile come "omicidio". Il reato che fu contestato a Pattarello e Sorgato (due dei complici di Maniero) fu il reato di cui all'art. 586 del Codice penale "Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto". P?rovo a buttar lì: si potrebbe intitolare la voce con la denominazione Il caso "Cristina Pavesi"? --Loris.viezzer (msg) 17:41, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi
Giusto, in effetti stavo pensando più al modello di voce (che rimane valido), e mi son distratto. --Torque (scrivimi!) 17:43, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Secondo me sì può optare per "Morte di Cristina Pavesi". --Syrio posso aiutare? 17:43, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi

"Morte di Cristina Pavesi" sinceramente non mio pare adeguato. Soprattutto perché la mamma, il fratello e la zia (che tanto ha fatto per tenere viva la memoria della nipote) sono ancora vivi e non credo apprezzerebbero che il nome di Cristina fosse associato in maniera così stretta al concetto di "morte", tanto più che Cristina Pavesi era una ragazza estremamente vitale... Sinceramente, dato che i pareri noto essere così discordanti anche tra persone che se ne intendono molto più di me di wikipedia, sarei tentato di lasciare la voce così com'è e provare a pubblicarla con questa impostazione. Se Maxpoto mi potesse dare il suo parere ora dopo tutto quello che è stato detto, mi farebbe molto piacere --Loris.viezzer (msg) 18:13, 2 ott 2025 (CEST)Rispondi

Sandbox

modifica

Salve vorrei creare un altra pagina Sandbox come dovrei fare Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 1996Daniele (discussioni · contributi) 10:22, 2 ott 2025 (CEST).Rispondi

Ciao. Puoi creare altre sandbox personali chiamandole, ad esempio, Utente:1996Daniele/Sandbox2, Utente:1996Daniele/Sandbox3 etc. Quando non ti serviranno più potrai chiederne la cancellazione con la causale C17. Vedi anche Aiuto:Pagina_delle_prove#Sandbox_personali. --Sesquipedale (non parlar male) 12:51, 2 ott 2025 (CEST)Rispondi
grazie --Daniele (msg) 13:01, 2 ott 2025 (CEST)Rispondi


Richiesta spostamento voce

modifica

Buongiorno, vorrei chiedere gentilmente lo spostamento della voce Utente:Vzer2025/Sandbox nello spazio principale con il titolo Andrea Ricceri. Si tratta di una voce biografica enciclopedica dedicata all’incisore e acquerellista italiano Andrea Ricceri (1953–2023), con fonti e struttura conformi alle linee guida. Grazie mille per l’aiuto! --Vzer2025 (msg) 21:00, 2 ott 2025 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vzer2025 (discussioni · contributi) 18:34, 2 ott 2025 (CEST). Vzer2025 (msg) 21:04, 2 ott 2025 (CEST)Rispondi

[@ Vzer2025] Ti consiglio di chiedere un parere sull'enciclopedicità al progetto arte, dove sono più qualificati a valutare la sandbox. Qui mi limito a rilevare che l'incipit è ripetuto (se si usa il {{Bio}} l'incipit viene generato automaticamente) e soprattutto che mancano completamente le note puntuali al testo. --Agilix (msg) 09:15, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
Grazie mille per le indicazioni! 🙏 Ho aggiornato la sandbox (Utente:Vzer2025/Sandbox) rimuovendo l’incipit doppio e aggiungendo note puntuali con le fonti principali (The Dial, The Florentine, Handmade in Florence, Uffizi Shop). Chiederò anche un parere al Progetto Arte come suggerito. ~~~~ --Vzer2025 (msg) 16:32, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Grazie per la risposta! 🙏 Ho seguito il consiglio e chiesto un parere al Progetto Arte. Un utente esperto (Sailko) ha confermato che la voce può essere pubblicata («Per me può essere pubblicata, la voce va bene»). Chiedo quindi gentilmente lo spostamento della voce Utente:Vzer2025/Sandbox nello spazio principale con il titolo Andrea Ricceri. Vzer2025 (msg) 16:44, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Dimensioni di una sezione

modifica

Ciao, un'informazione che mi sarebbe utile per valutare eventuali scorpori: esiste uno strumento per visualizzare le dimensioni in byte di una singola sezione di una voce? --Agilix (msg) 09:22, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Voce Diego Marino - aiuto di pubblicazione.

modifica

Buongiorno a tutti, scusate il disturbo essendo nuovo, ho scritto in sandbox la bozza per la voce su Diego Marino, giornalista e autore. Potete aiutarmi a pubblicarla nello spazio principale? --Ilricercatoredigiornalisti (msg) 10:14, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

@Ilricercatoredigiornalisti ciao, innanzitutto mancano le WP:Fonti, inoltre ho forti dubbi che si tratti di un soggetto enciclopedicamente rilevante. Ti consiglio di chiedere un parere specifico al Progetto:Editoria --Moxmarco (scrivimi) 10:19, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
Grazie per la risposta, essendo anche uno scrittore secondo me potrebbe essere interessanti. Come funziona con il Progetto Editoria? Grazie mille. --Ilricercatoredigiornalisti (msg) 10:23, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Ilricercatoredigiornalisti è sufficiente cliccare sul link del progetto sopra, andare nelle discussioni e aprire un nuovo argomento --Moxmarco (scrivimi) 10:36, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

richiesta segnalazione

modifica

Buongiorno, ho cercato di inviare una segnalazione per un errore nella pagina principale, ma quando clicco sul collegamento risulta che non ho i permessi per modificare la pagina. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matt19992000 (discussioni · contributi) 10:53, 3 ott 2025 (CEST).Rispondi

La Pagina principale è protetta, ma se indichi qua l'errore qualche admin può modificarla. --ValterVB (msg) 11:07, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Creazione pagina attivista politico Karim Tabti

modifica

Si può creare una pagina sull'attivista politico Karim Tabti della città di Foggia che ricopre il ruolo da Segretario Provinciale dei Giovani Socialisti? Ci sono citazioni è pagine sue di molti giornali.. Fatemi sapere vi ringrazio. --JeansoverCome (msg) 16:00, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

[@ JeansoverCome] vedi WP:POLITICI (comunque in questo caso la risposta parrebbe no). --Cosma Seini (🧂msg🧂) 17:31, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

NON VEDO PIU IL MIO IP

modifica

Buongiorno, da alcuni giorni ho notato che:

1) Non riesco più a trovare i miei contributi d IP "anonimo" senza vche debba andare in una pagina che ricordi di aver già modificato i precedenza. Insomma no riesco più a trovare la voce "i miei contributi".

2) Se poi li trovo tramite una pagina modificata, vedo che non c'è il mio indirizzo IP ma una sigla strana tipo ~2025-27591-88

Per quale motivo? --~2025-27591-88 (discussione) 17:26, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

[@ ~2025-27591-88] per decisione unilaterale di chi gestisce i server del sito, gli IP non sono più visibili per motivi di privacy e sostituiti con delle utenze temporanee che permettono comunque di contribuire senza registrarsi a Wikipedia. Vedi Aiuto:Utenze temporanee - MediaWiki. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 17:30, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ho capito. Ma il funzionamento sarà come per gli IP normali, ossia si potrà vedere la cronologia delle modifiche cliccandoci sopra? e PER LA DOMANDA NUMERO 1? --~2025-27591-88 (discussione) 17:42, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, sì, cliccando sul numero puoi vedere i tuoi contributi @~2025-27591-88 --I Need Fresh Blood msg V"V 17:52, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Richiesta spostamento bozza "Teo KayKay" in voce principale

modifica

Ciao! Vorrei chiedere gentilmente lo spostamento della mia bozza nel namespace principale con il titolo Teo KayKay. La bozza è qui: Utente:Champagnecontributor/Teo_KayKay. Il testo è scritto in tono neutro e supportato da fonti indipendenti (collaborazioni, mostra, riconoscimenti). Se serve un parere rapido prima dello spostamento, va benissimo. Grazie! --Champagnecontributor (msg) 17:43, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

@Champagnecontributor A me la sandbox non sembra enciclopedica, Si occupa di design di etichette e packaging, direzione creativa ed edizioni limitate di prodotti, integrando illustrazione manuale e grafica digitale.e quindi cosa c'è di enciclopedico? Anche tra le fonti non ne vedo di autorevoli e le pubblicazioni non sono sufficienti per Wikipedia:SCRITTORI, se la pubblichi in questo stato sarà di sicuro cancellata... --I Need Fresh Blood msg V"V 17:50, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Champagnecontributor dimenticavo: leggi anche Wikipedia:Conflitto di interessi, grazie --I Need Fresh Blood msg V"V 17:51, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Benvenuto alle utenze temporanee

modifica

Buonasera, ma è corretto che il Benvebot stia mandando il benvenuto anche alle utenze temporanee? --Ethn23 18:51, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Perchè no? Il messaggio di benvenuto contiene molti consigli utili, se l'utenza temporanea si prende il tempo di leggerla mi sembra una buona cosa. --Agilix (msg) 19:29, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Modificare la voce che mi riguarda

modifica

Buongiorno, la voce "franca d'Agostini" dovrebbe essere aggiornata, ma io sono appunto Franca d'Agostini: come procedere? Non voglio scomodare i ragazzi che l'avevano scritta (ormai sono studiosi affermati), e non credo di poterla modificare io stessa.... Fatemi sapere. Grazie molte per il vostro lavoro, che cerco di finanziare il più possibile Fd'A --~2025-27371-77 (discussione) 14:50, 4 ott 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @~2025-27371-77, su Wikipedia è fortemente sconsigliato scrivere di se stessi, trovi tutte le informazioni necessarie in questa pagina dove trovi anche indicato qualche suggerimento su cosa/come fare. --9Aaron3 (msg) 14:55, 4 ott 2025 (CEST)Rispondi

Cambio Titolo

modifica

Buongiorno a tutti e tutte

Propongo a chi ne ha i permessi di modificare il titolo della pagina "Elena Aleksandrovna Kostjukovič" https://it.wikipedia.org/wiki/Elena_Aleksandrovna_Kostjukovi%C4%8D. Il titolo usa una grafia errata e fa menzione di un patronimico non corroborato dalle fonti. Il nome corretto, come verificabile su: sito dell'autrice, amazon, i libri da lei pubblicati, e' Elena Kostioukovitch. Mille grazie a chi saprà aiutarmi --Bravenewworld1984 (msg) 11:11, 5 ott 2025 (CEST)Rispondi

@Bravenewworld1984 ma il patronimico è semplicemente non usato dalla biografata o è proprio errato? Perchè nel secondo caso va tolto anche dal testo della voce. --Agilix (msg) 11:45, 5 ott 2025 (CEST)Rispondi
per quanto riguarda la grafia, it.wiki utilizza la traslitterazione scientifica del cirillico e non quella anglosassone, perciò mi pare corretto così. --Agilix (msg) 11:48, 5 ott 2025 (CEST)Rispondi
C'era stato un vandalismo. Ho ripristinato. ----Friniate 12:11, 5 ott 2025 (CEST)Rispondi
Quanto al patronimico purtroppo temo che non abbiamo linee guida definite, quindi se vediamo che non è generalmente usato dalle fonti si può anche pensare di rimuoverlo dal titolo (non dal Bio però). ----Friniate 12:14, 5 ott 2025 (CEST)Rispondi
Grazie per l'aiuto! Il patronimico è proprio errato. Non esiste nessuna fonte a riguardo tranne alcune pagine wikipedia (quella russa e quella italiana). Il sito stesso dell'autrice non ne fa menzione, nè compare mai nelle sue pubblicazioni, in nessuna dele molte lingue in cui sono comparse: https://www.elkost.it/why-italians-love-to-talk-about-food-2006/ --Bravenewworld1984 (msg) 09:23, 6 ott 2025 (CEST)Rispondi
Per ora ho spostato la voce e aggiunto un {{cn}} al patronimico. Vediamo se qualche utente rimedia una fonte, altrimenti si potrà eliminare. --Agilix (msg) 09:32, 6 ott 2025 (CEST)Rispondi

Richiesta di valutazione e intervento urgente su Bozza:Alessio Serpetti (blocco procedurale)

modifica

Buongiorno, Dopo aver lavorato con dedizione alla bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:DanielaCicirello/Sandbox (su Alessio Serpetti), scrivo per chiedere assistenza. Mi sono rivolta inizialmente al ProgettoArte. A fine settembre, l'utente Arianna Fornasari ha confermato che il soggetto è già enciclopedico, dopo aver valutato le fonti fornite. Successivamente, il Tutor (Maxpoto) mi ha fornito alcuni consigli di formattazione, che ho prontamente eseguito. Nonostante questo, la bozza non ha mai ricevuto una vera revisione completa né dal Tutor né dal Progetto Arte, rimanendo di fatto in un limbo procedurale... Al momento, la bozza è rimasta ferma nel passaggio tra i canali di assistenza. La mia ultima comunicazione con la richiesta di azione risale al 3 ottobre. Chiedo cortesemente se un altro revisore può controllare la versione attuale della bozza e, se ritenuta idonea, procedere con la risoluzione del cleanup finale e con la pubblicazione. Grazie per la vostra disponibilità e per l’aiuto nel portare a compimento questo lavoro.DanielaCicirello (msg) 09:11, 7 ott 2025 (CEST) --DanielaCicirello (msg) 09:11, 7 ott 2025 (CEST)Rispondi

Ciao, ho spostato la tua voce in Bozza:Alessio Serpetti. Mandala in revisione. Purtroppo le sandbox utenti non sono facilmente raggiungibili se non le si conosce. Poi qui siamo tutti volontari quindi non ci sono urgenze nella pubblicazione delle voci! --LucaRosty (Scrivimi) 15:54, 7 ott 2025 (CEST)Rispondi

Affermazioni dubbie della pagina turpiloquio

modifica

Leggendo la voce, non ho potuto fare a meno di trovare molte affermazioni di indubbia non enciclopedicità che, per quanto divertenti, raccontano fatti inverosimili e più adatti a uno scherzo tra amici che a un'enciclopedia come questa.

Ecco un esempio:

Jacopone da Todi durante le battaglie, riferendosi alla regina spagnola, insultava gli avversari con un largo uso di termini volgari di carattere sessuale, molti dei quali sono rimasti impressi nelle sue lettere ai cavalieri.

Questa storia inventata è presente fin dal 2013☁ e trovo strano che nessuno se ne sia accorto prima. Non sapendo come segnalarlo più precisamente né come correggere la voce ho deciso di scrivere qui. Spero che qualcuno di voi si interessi della cosa e risolvi questo problema. Grazie --~2025-27963-62 (discussione) 20:07, 7 ott 2025 (CEST)Rispondi