Alessandro Bichi

cardinale e vescovo cattolico italiano

Alessandro Bichi (Siena, 30 settembre 1596Roma, 25 maggio 1657) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Alessandro Bichi
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita30 settembre 1596 a Siena
Ordinazione sacerdotalein data sconosciuta
Nomina a vescovo5 maggio 1628 da papa Urbano VIII
Consacrazione a vescovo7 maggio 1628 dal cardinale Luigi Caetani
Creazione a cardinale28 novembre 1633 da papa Urbano VIII
Morte25 maggio 1657 (60 anni) a Roma

Biografia

modifica

Di nobile famiglia, era figlio di Faustina Piccolomini e Vincenzo Bichi e nipote del cardinale Metello Bichi.

Studiò a Siena. Al termine degli studi si recò a Roma, ebbe incarichi minori nella Curia romana durante il pontificato di papa Urbano VIII.

Il 5 maggio 1628 fu eletto vescovo di Isola. Fu nominato nunzio apostolico a Napoli il 24 maggio 1628 e mantenne l'incarico fino al giugno del 1630. Il 9 settembre 1630 fu nominato vescovo di Carpentras e il 20 settembre dello stesso anno fu nominato nunzio apostolico in Francia.

Nel concistoro del 28 novembre 1633 papa Urbano VIII lo creò cardinale e il 7 dicembre dello stesso anno ricevette il titolo di Santa Sabina.

Partecipò al Conclave del 1644 che elesse papa Innocenzo X e al Conclave del 1655 che elesse papa Alessandro VII.

Morì a Roma e fu sepolto nella chiesa del suo titolo.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN29808682 · ISNI (EN0000 0000 0320 2231 · CERL cnp01298905 · GND (DE101432488 · BNF (FRcb15010966g (data)