Ancylostoma
genere di nematodi
(Reindirizzamento da Anchilostomi)
Gli anchilostomi (Ancylostoma Dubini, 1843) rappresentano un genere di nematodi che comprende alcune specie di hookworm.
| Ancylostoma | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Ramo | Bilateria |
| Superphylum | Aschelmintae |
| Phylum | Nematoda |
| Classe | Secernentea |
| Sottoclasse | Rhabditia |
| Ordine | Strongylida |
| Superfamiglia | Ancylostomatoidea |
| Famiglia | Ancylostomatidae |
| Genere | Ancylostoma Dubini, 1843 |
| Specie | |
| vedi testo | |
Tassonomia
modificaTra le sue specie si annoverano:
- Ancylostoma braziliense – comunemente infetta i gatti; noto in Brasile come bicho-geográfico
- Ancylostoma caninum – comunemente infetta i cani
- Ancylostoma ceylanicum
- Ancylostoma duodenale
- Ancylostoma pluridentatum – comunemente infetta i gatti selvatici
- Ancylostoma tubaeforme – infetta gatti e altri ospiti
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ancylostoma
- Wikispecies contiene informazioni su Ancylostoma
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Ancylostoma, in Medical Subject Headings (MeSH), National Library of Medicine, 2009.

