Anhinga rufa
specie di uccello
Anhinga rufa (Daudin, 1802), è un uccello dell'ordine dei Suliformes, comunemente nota come aninga africana.
Aninga africana | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Ordine | Suliformes |
Famiglia | Anhingidae |
Genere | Anhinga |
Specie | A. rufa |
Nomenclatura binomiale | |
Anhinga rufa (Daudin, 1802) |

Aspetto
modificaCollo lungo e slanciato che sorregge la testa piccola, coda ampia e rigida e becco acuminato di color giallo vivo. Il piumaggio è nero con riflessi bronzei ed è simile nei 2 sessi. Grande 85–95 cm.
Distribuzione
modificaDiffusa lungo le coste dell'Africa meridionale e quelle del Medio Oriente.
Habitat e nutrimento
modificaFrequenta laghi, ruscelli e stagni, con o senza vegetazione. Mangia in prevalenza pesci.
Note
modifica- ^ (EN) BirdLife International 2009, Anhinga rufa, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anhinga rufa
- Wikispecies contiene informazioni su Anhinga rufa
Collegamenti esterni
modifica- Anhinga rufa, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.