Arienzo San Felice
Arienzo San Felice era il nome di un comune italiano della provincia di Napoli.
| Arienzo San Felice ex comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Provincia | |
| Circondario | Non presente |
| Mandamento | Non presente |
| Amministrazione | |
| Data di istituzione | 1928 |
| Data di soppressione | 1946 |
| Territorio | |
| Coordinate | 41°01′07.44″N 14°29′33.04″E |
| Abitanti | |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Targa | NA |
| Cartografia | |
Storia
modificaIl comune di Arienzo San Felice fu creato nel 1928 dalla fusione dei comuni di Arienzo e di San Felice a Cancello che appartenevano alla provincia di Terra di Lavoro.[1]
Nel 1945 il comune passa alla provincia di Caserta[2].
Nel 1946 il comune venne soppresso e al suo posto furono ricostituiti i due comuni preesistenti.[3]
Simboli
modificaLo stemma e il gonfalone del comune erano stati riconosciuti con DCG del 21 settembre 1933.[4]
Note
modifica- ^ R.D. 3 agosto 1928, n. 1991.
- ^ Decreto legislativo luogotenenziale 11 giugno 1945, n. 373, articolo 1, in materia di "Ricostruzione della provincia di Caserta."
- ^ Decreto del Capo provvisorio dello Stato 31 ottobre 1946, n. 427, in materia di "Ricostituzione dei comuni di Arienzo, San Felice a Cancello, Teverola e Casaluce (Caserta)."
- ^ Arienzo San Felice, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 29 agosto 2025.