Australian Open 2010

torneo di tennis

L'Australian Open 2010 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 98ª edizione dell'Australian Open e prima prova del Grande Slam dell'anno 2010. Si è giocato al Melbourne Park di Melbourne in Australia dal 18 al 31 gennaio 2010.

Australian Open 2010
Sport Tennis
Data18 gennaio – 31 gennaio
Edizione98a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieCemento
LocalitàMelbourne, Victoria, Australia
Campioni
Singolare maschile
Svizzera (bandiera) Roger Federer
Singolare femminile
Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Doppio femminile
Stati Uniti (bandiera) Serena Williams / Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
Doppio misto
Zimbabwe (bandiera) Cara Black / India (bandiera) Leander Paes
Singolare ragazzi
Brasile (bandiera) Tiago Fernandes
Singolare ragazze
Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková
Doppio ragazzi
Paesi Bassi (bandiera) Justin Eleveld / Paesi Bassi (bandiera) Jannick Lupescu
Doppio ragazze
Slovacchia (bandiera) Jana Čepelová / Slovacchia (bandiera) Chantal Škamlová
Singolare maschile in carrozzina
Giappone (bandiera) Shingo Kunieda
Singolare femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera) Korie Homan
Quad singolare
Regno Unito (bandiera) Peter Norfolk
Doppio maschile in carrozzina
Francia (bandiera) Stéphane Houdet / Giappone (bandiera) Shingo Kunieda
Doppio femminile in carrozzina
Francia (bandiera) Florence Gravellier / Paesi Bassi (bandiera) Aniek Van Koot
Quad doppio
Stati Uniti (bandiera) Nicholas Taylor / Stati Uniti (bandiera) David Wagner

Sommario

modifica
 
Incontro di triplo nell'esibizione Hit for Haiti

Prima dell'inizio del torneo Roger Federer, Andy Roddick, Serena Williams, Kim Clijsters, Rafael Nadal, Novak Đoković e altri atleti hanno giocato in una esibizione della durata di 90 minuti, indossando i colori della bandiera haitiana, dei match per raccogliere fondi in aiuto della popolazione di Haiti colpita dal sisma del 12 gennaio 2010: hanno raccolto la somma di 200 000 $.[1]

Il singolare maschile è stato vinto da Roger Federer che ha battuto in finale Andy Murray aggiudicandosi il 16º titolo dello Slam. Il singolare femminile ha visto la vittoria di Serena Williams che ha battuto nella finale la belga Justine Henin confermando il titolo dell'anno precedente. Nel doppio maschile si sono imposti Bob Bryan e Mike Bryan che hanno riconfermato il titolo dell'anno precedente, così come le sorelle Williams che hanno riconquistato nuovamente il titolo del doppio femminile. Nel doppio misto ha vinto la coppia formata da Cara Black e Leander Paes.

Programma del torneo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Sommario giorno per giorno.

Il torneo si svolge in 14 giornate divise in due settimane.

Qualificazioni e sorteggio

modifica

Le qualificazioni per accedere ai tabelloni principali del torneo si sono svolte tra il 13 e il 16 gennaio 2010 in tre turni di qualificazione; si sono qualificati i vincitori del terzo turno di qualificazione:[2]

Le wildcard sono state assegnate a:

Il sorteggio dei tabelloni principali dei due singolari è avvenuto il 15 gennaio 2010; la testa di serie N.1 del singolare maschile è stata attribuita a Roger Federer.

Tennisti partecipanti ai singolari

modifica

Singolare maschile

modifica
Campione Finalista
  R Federer (1)   A Murray (5)
Semifinalisti
  J-W Tsonga (10)   M Čilić (14)
Eliminati ai quarti
  N Davydenko (6)   N Đoković (3)   A Roddick (7)   R Nadal (2)
Eliminati nel 4º turno
  L Hewitt (22)   F Verdasco (9)   Ł Kubot   N Almagro (26)
  F González (11)   J M Del Potro (4)   J Isner (33)   I Karlović
Eliminati nel 3º turno
  A Montañés (31)   M Baghdatis   S Koubek   J Mónaco (30)
  D Istomin   M Južnyj   T Haas (18)   A Falla
  F López   E Korolëv   S Wawrinka (19)   F Mayer
  F Serra   G Monfils (12)   I Ljubičić (24)   P Kohlschreiber (27)
Eliminati nel 2º turno
  V Hănescu   S Robert   D Young   D Ferrer (17)
  I Serheev   I Dodig   M Llodra   I Marčenko
  M Chiudinelli   M Berrer   J Hájek   S Giraldo
  T Dent   J Tipsarević   B Becker   M Granollers
  T Bellucci   R Schüttler   T Berdych (21)   M İlhan
  B Tomić   I Kunicyn   V Troicki (29)   J Blake
  M Gicquel   J Nieminen   L Sorensen   A Veić
  J Benneteau   A Golubev   W Odesnik   L Lacko
Eliminati nel 1º turno
  I Andreev   JI Chela   P Starace   Ó Hernández
  R Hocevar   C Rochus   P Lorenzi   F Gil
  C Ball   D Sela   R Ram   JC Ferrero (23)
  E Gulbis   M Vassallo Argüello   C Moyá   D Kindlmann
  D Gimeno Traver   M Matosevic   K Vliegen   J Chardy
  R Gasquet   R Ginepri   M Zverev   T Robredo (16)
  S Stachovs'kyj   F Fognini   R Harrison   S Greul
  X Malisse   G Žemlja   M Daniel   R Söderling (8)
  T de Bakker   T Gabašvili   P Cuevas   S Querrey (25)
  R Haase   D Brands   S Grosjean   O Rochus
  F Santoro   G Rufin   J Acasuso   G García López
  N Lapentti   P Petzschner   A Clément   M Russell
  K Anderson   S Bolelli   N Lindahl   J Melzer (28)
  A Seppi   Y-H Lu   T Robredo   M Ebden
  R Štěpánek (13)   D Guez   M Fish   J Kubler
  J Kubler   B Kavčič   L Mayer   P Luczak

Singolare femminile

modifica
Campionessa Finalista
  S Williams (1)   J Henin
Semifinaliste
  Li Na (16)   Zheng Jie
Eliminati ai quarti
  V Azaranka (7)   V Williams (6)   N Petrova (19)   M Kirilenko
Eliminate nel 4º turno
  S Stosur (13)   V Zvonarëva (9)   C Wozniacki (4)   F Schiavone (17)
  Y Wickmayer   S Kuznecova (3)   A Bondarenko (31)   D Safina (2)
Eliminate nel 3º turno
  C Navarro (32)   A Brianti   G Dulko   T Garbin
  S Peer (29)   D Hantuchová (22)   A Radwańska (10)   C Dellacqua
  A Klejbanova (27)   S Errani   K Clijsters (15)   A Kerber
  J Janković (8)   M Bartoli (11)   R Vinci   E Baltacha
Eliminate nel 2º turno
  P Kvitová   A Petković   S Lisicki (21)   K Barrois
  I Benešová   A Ivanović (20)   J Švedova   S Vögele
  J Görges   C Pironkova   S Arvidsson   Á Szávay
  A Kudrjavceva   J Coin   K Šprem   S Bammer
  E Dement'eva (5)   S Cîrstea   E Makarova   F Pennetta (12)
  T Tanasugarn   K Kanepi   A Rezaï (26)   A Pavljucenkova
  K O'Brien   P Hercog   MJ Martínez Sánchez (24)   S Záhlavová
  Y Meusburger   V King   K Bondarenko (30)   B Záhlavová-Strýcová
Eliminate nel 1º turno
  U Radwańska   J Craybas   R Vorácová   A Morita
  P Martić   V Lepchenko   A Amanmuradova   H Xinyun
  K Kučová   K-c Chang   Z Kučová   S Perry
  E Vesnina (28)   K Date Krumm   M Czink   S Cohen-Aloro
  A Wozniak   T Paszek   G Voskoboeva   L Hradecká
  V Kutuzova   J Groth   S Dubois   M Eraković
  T Maria   M Oudin   A Molik   A Cornet
  A Medina Garrigues (25)   N Jakimava   A Parra Santonja   L Šafářová
  V Duševina   K Flipkens   O Rogowska   J Dokić
  V Razzano (18)   K Zakopalová   A Dulgheru   A Cakvetadze
  V Tétreault   S Karatanceva   Y-j Chan   E Gallovits
  S Mirza   O Govorcova   A Sevastova   A Rodionova
  M Niculescu   P Mayr   J Fedak   K Wörle
  E Rodina   S Peng   C Vandeweghe   R de los Ríos
  M Šarapova (14)   T Bacsinszky   A-L Grönefeld   D Cibulková (23)
  IR Olaru   P Parmentier   R Kulikova   M Rybáriková

Seniors

modifica

Singolare maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Singolare maschile.

  Roger Federer ha battuto in finale   Andy Murray con il punteggio di 6–3, 6–4, 7–6(11).

  • È il 1º titolo dell'anno per Federer, il 4º titolo degli Australian Open e 16º dello Slam.

Singolare femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Singolare femminile.

  Serena Williams ha battuto in finale   Justine Henin con il punteggio di 6–4, 3–6, 6–2.

  • È il 1º titolo dell'anno per la Williams, il 5º Australian Open e 12º Slam.

Doppio maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Doppio maschile.

  Bob Bryan /   Mike Bryan hanno battuto in finale   Daniel Nestor /   Nenad Zimonjić con il punteggio di 6–3, 6(5)–7, 6–3.

  • È il 57º titolo per i gemelli Bob e Mike Bryan, 4º Australian Open e 8º titolo dello Slam.

Doppio femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Doppio femminile.

  Serena Williams /   Venus Williams hanno battuto in finale   Cara Black /   Liezel Huber con il punteggio di 6–4, 6–3.

  • È l'11º titolo dello Slam per le sorelle Williams e il loro 4º titolo agli Australian Open.

Doppio Misto

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Doppio misto.

  Cara Black /   Leander Paes hanno battuto in finale   Ekaterina Makarova /   Jaroslav Levinský con il punteggio di 7–5, 6–3.

Singolare ragazzi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Singolare ragazzi.

  Tiago Fernandes ha battuto in finale   Sean Berman con il punteggio di 7–5, 6–3.

Singolare ragazze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Singolare ragazze.

  Karolína Plíšková ha battuto in finale   Laura Robson con il punteggio di 6–1, 7–6(5).

Doppio ragazzi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Doppio ragazzi.

  Justin Eleveld /   Jannick Lupescu hanno battuto in finale   Kevin Krawietz /   Dominik Schulz con il punteggio di 6–4, 6–4.

Doppio ragazze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Doppio ragazze.

  Jana Čepelová /   Chantal Škamlová hanno battuto in finale   Tímea Babos /   Gabriela Dabrowski con il punteggio di 7–6(1), 6–2.

Altri eventi

modifica

Singolare maschile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Singolare maschile in carrozzina.

  Shingo Kunieda ha battuto in finale   Stéphane Houdet con il punteggio di 7–6(3), 2–6, 7–5.

Singolare femminile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Singolare femminile in carrozzina.

  Korie Homan ha battuto in finale   Florence Gravellier con il punteggio di 6–2, 6–2.

Quad singolare

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Quad singolare.

  Peter Norfolk ha battuto in finale   David Wagner con il punteggio di 6–2, 7–6(4).

Doppio maschile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Doppio maschile in carrozzina.

  Stéphane Houdet /   Shingo Kunieda hanno battuto in finale   Maikel Scheffers /   Robin Ammerlaan con il punteggio di 6–2, 6–2.

Doppio femminile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Doppio femminile in carrozzina.

  Florence Gravellier /   Aniek Van Koot hanno battuto in finale   Lucy Shuker /   Daniela Di Toro con il punteggio di 6–3, 7–6(2).

Quad doppio

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2010 - Quad doppio.

  Nicholas Taylor /   David Wagner hanno battuto in finale   Peter Norfolk /   Johan Andersson con il punteggio di 6–2, 7–6(5).

  1. ^ Tennis : Australian Open 2010, si parte [collegamento interrotto], su stabiachannel.it. URL consultato il 29 agosto 2014.
  2. ^ (EN) Qualificazioni, su australianopen.com.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su australianopen.com. URL consultato il 18 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis