Berryteuthis

genere di molluschi

Berryteuthis Naef, 1921 è un genere di molluschi cefalopodi appartenente alla famiglia Gonatidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Berryteuthis
B. magister
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseCephalopoda
SottoclasseColeoidea
SuperordineDecapodiformes
OrdineOegopsida
Superfamigliaincertae sedis
FamigliaGonatidae
GenereBerryteuthis
Naef, 1921
Specie

Descrizione

modifica

In Berryteuthis le pinne sono grandi e romboidali; terminano alla fine posteriore del corpo, che non si prolunga in una coda. Le pinne corrispondono al 54-56% della lunghezza del mantello e al 64-80% della larghezza. La parte mediana della clava tentacolare, detta mano, non possiede uncini ma solo ventose, queste sono notevolmente più grandi nella parte centrale della mano che sui margini. Una delle braccia ventrali dei maschi presenta ventose modificate utilizzate per trasportare le spermatofore, non è tuttavia trasformato in un vero ectocotile. Il corpo ha consistenza compatta e muscolosa[2]. Non sono presenti fotofori[3].

B. magister arriva a 43 cm di lunghezza del mantello[2].

Distribuzione e habitat

modifica

Ambedue le specie sono diffuse nell'oceano Pacifico settentrionale[4].

Vivono nelle zone epipelagica e mesopelagica degli oceani, sono state riscontrate almeno fino a 1500 metri di profondità ma solitamente vengono catturate in acque molto meno profonde. Effettuano migrazioni nictemerali di scarsa entità[4]>.

B. magister ha una considerevole importanza economica nell'areale di origine[2].

Tassonomia

modifica

Il genere comprende 2 specie:[1]:

La specie B. anonychus è stata trasferita al genere Okutania[5]

  1. ^ a b WoRMS
  2. ^ a b c Jereb e Roper, 2010, p. 209
  3. ^ Tree of Life project
  4. ^ a b Jereb e Roper, 2010, p. 210
  5. ^ (EN) MolluscaBase eds. (2025), Okutania anonycha, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16 aprile 2025.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007551935505171
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi