Blaberus affinis
Blaberus affinis Jurberg, Albuquerque, Rebordoes, Goncalves & Felippe, 1977 è un insetto blattodeo della famiglia Blaberidae, endemico del Brasile.[1]
| Blaberus affinis | |
|---|---|
|  | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota | 
| Regno | Animalia | 
| Sottoregno | Eumetazoa | 
| Superphylum | Protostomia | 
| Phylum | Arthropoda | 
| Subphylum | Tracheata | 
| Superclasse | Hexapoda | 
| Classe | Insecta | 
| Sottoclasse | Pterygota | 
| Coorte | Exopterygota | 
| Subcoorte | Neoptera | 
| Superordine | Polyneoptera | 
| Sezione | Blattoidea | 
| Ordine | Blattodea | 
| Famiglia | Blaberidae | 
| Genere | Blaberus | 
| Specie | B. affinis | 
| Nomenclatura binomiale | |
| Blaberus affinis Jurberg, Albuquerque, Rebordoes, Goncalves & Felippe, 1977 | |
Descrizione
modificaÈ una specie di notevoli dimensioni (da 36 a 53 mm).[senza fonte]
Distribuzione e habitat
modificaVive in Brasile in particolare negli stati di Rio de Janeiro e San Paolo.[1]
Note
modifica- ^ a b (EN) Beccaloni, G. W., Blaberus affinis, in Cockroach Species File Online.. URL consultato il 25 agosto 2015.
