Bozza:Gonocephalus

Il Gonocephalus godeffroy (Peters, 1867) è un sauro della famiglia Agamidae, endemico di Filippine, Australia e Nuova Guinea.

Descrizione

modifica

Con una coda lunga circa tre volte la lunghezza muso-cloaca, questo drago raggiunge lo “status di gigante” solo in senso tecnico. Pur arrivando a poco più di un metro, è infatti una specie dal corpo sottile, dalle lunghe zampe, e arboricola, che vive nelle foreste monsoniche e pluviali dell’Australasia.

I gonocephalus sono ecologicamente simili ai camaleonti: animali lenti nei movimenti, che si avvicinano lentamente alle prede, principalmente insetti. Il colore di base è marrone, con bande giallastre e alcune macchie bluastre, ma possono compiere un marcato cambiamento cromatico (da tonalità più chiare a più scure). Occasionalmente si nutrono anche di piccole uova, vertebrati e persino di alcuni fiori, ma la loro dieta principale è costituita dai grandi artropodi che popolano gli alberi tropicali.

Distribuzione e habitat

modifica

Il Gonocephalus è endemico delle Isole Filippine fino a est delle Salomone, inclusa la Nuova Guinea; segnalazioni dubbie nel Queensland, Australia.

Queste lucertole sono strettamente diurne e necessitano di alte temperature diurne e di elevata umidità relativa. Sono simpatriche con i varani arboricoli verdi (Varanus prasinus), e le condizioni di allevamento dovrebbero essere simili a quelle di questa specie.

Di notte possono assumere posture insolite, come appendersi con le zampe posteriori sotto un ramo, forse per camuffarsi rispetto ai loro principali predatori: i serpenti.

Comportamento

modifica

I gonocephalus sono lucertole ingannevolmente docili, ma occorre ricordare che sono naturalmente lente nei movimenti; ciò che può sembrare docilità, in realtà, può nascondere un animale fortemente stressato. In generale, queste lucertole non si adattano bene alla manipolazione e necessitano di un terrario con molti rifugi disponibili.

Bibliografia

modifica

Sprackland Robert George Giant Lizards, T.F.H. pubblication, 1992, USA.