Bryan Zaragoza

calciatore spagnolo

Bryan Zaragoza Martínez (Malaga, 9 settembre 2001) è un calciatore spagnolo, centrocampista dell'Osasuna, in prestito dal Bayern Monaco, e della nazionale spagnola.

Bryan Zaragoza
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza164 cm
Peso61 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraOsasuna
Carriera
Giovanili
Tiro Pichón
Conejito Málaga
2019-2021Granada
Squadre di club1
2021-2024Granada55 (11)
2024Bayern Monaco7 (0)
2024-Osasuna20 (1)
Nazionale
2023-Spagna (bandiera) Spagna3 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 novembre 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Di ruolo ala, può essere impiegato su entrambe le fasce oltreché da trequartista.[1] Lui è agile, veloce, imprevedibile e bravo nell'uno contro uno.[1]

Carriera

modifica

Nato a Malaga, Zaragoza si è unito al settore giovanile del Granada nel 2019, proveniente dal Conejito de Málaga.[2] Il 29 maggio 2020, dopo aver terminato la sua formazione, ha rinnovato il contratto fino al 2022,[3] ed è stato prestato in Segunda División B all'El Ejido il 23 settembre.[4]

Dopo essere tornato nel luglio 2021 è stato assegnato alle riserve in Segunda División RFEF. Ha fatto il suo debutto in prima squadra il 30 novembre, entrando in campo all'intervallo in una sconfitta per 7-0 contro il Tenerife in Coppa del Re.[5][6]

Il 14 gennaio 2022 ha rinnovato il suo contratto fino al 2024.[7] Ha fatto il suo esordio professionale il 12 settembre rimpiazzando Myrto Uzuni in una sconfitta per 4-0 in Segunda División contro l'Eibar.[8][9]

Ha segnato il suo primo gol il 18 novembre 2022, segnando il terzo nella vittoria per 4-0 contro l'Albacete. Il 29 maggio successivo, dopo aver aiutato i Nazaríes alla promozione in Liga da campioni, ha esteso il suo contratto fino al 2027, venendo definitivamente promosso in prima squadra.[10]

Il 6 dicembre 2023, viene annunciato il trasferimento a titolo definitivo di Zaragoza al Bayern Monaco, in Bundesliga: l'attaccante firma un contratto quinquennale con la società bavarese.[11][12] L'accordo prevedeva l'arrivo dello spagnolo al 1º luglio 2024, ma a causa dell'infortunio di Kingsley Coman, i bavaresi decidono di anticipare il trasferimento a gennaio.[13][14]

Il 9 agosto 2024 viene ceduto in prestito all'Osasuna.[15][16]

Nazionale

modifica

Nella sosta nazionali del mese di ottobre 2023 viene convocato per le qualificazioni a Euro 2024 con la nazionale maggiore spagnola (prima volta per lui),[17] divenendo il primo calciatore del Granada a essere convocato dalla selezione iberica 49 anni dopo Ángel Castellanos.[18] Fa il suo debutto ufficiale nella sfida disputata a Siviglia contro la Scozia del 12 ottobre.[19]

Il 18 novembre 2024 realizza il suo primo gol per massima selezione spagnola nel successo per 3-2 in Nations League contro la Svizzera.[20]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 marzo 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022   Granada PD 0 0 CR 1 0 - - - - - - 1 0
2022-2023 SD 34 5 CR 2 0 - - - - - - 36 5
2023-gen.2024 PD 21 6 CR 0 0 - - - - - - 21 6
Totale Granada 55 11 3 0 58 11
gen.-giu.2024   Bayern Monaco BL 7 0 CG 0 0 UCL 0 0 SG - - 7 0
2024-2025   Osasuna PD 20 1 CR 1 0 - - - - 21 1
Totale carriera 82 12 4 0 - - - - 86 12

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2023 Siviglia Spagna   2 – 0   Scozia Qual. Euro 2024 -   46’
15-10-2024 Cordova Spagna   3 – 0   Serbia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   78’
18-11-2024 Santa Cruz de Tenerife Spagna   3 – 2   Svizzera UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno 1   69’   84’
Totale Presenze 3 Reti 1

Palmarès

modifica
Granada: 2022-2023
  1. ^ a b (DE) Das ist Bryan Zaragoza, su fcbayern.com, 6 dicembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  2. ^ (ES) Bryan, el conejo en la chistera del Granada, su marca.com, 2 giugno 2023.
  3. ^ (ES) El juvenil Bryan Zaragoza renueva por dos temporadas, su granadacf.es, 29 maggio 2020.
  4. ^ (ES) Bryan Zaragoza se marcha cedido al Ejido, su ideal.es, 23 settembre 2020.
  5. ^ (ES) El Granada cumple ante La Laguna con un gran Butzke, su as.com, 30 novembre 2021.
  6. ^ (ES) Butzke y Bryan Zaragoza debutan como rojiblancos en partido oficial, su granadacfweb.com, 30 novembre 2021. URL consultato il 18 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2023).
  7. ^ (ES) Bryan amplía su contrato con el Granada hasta 2024, su granadacf.es, 14 gennaio 2022.
  8. ^ (ES) Vendaval armero ante un desconocido Granada, su marca.com, 12 settembre 2022.
  9. ^ (ES) Bryan Zaragoza debuta en Liga, su ideal.es, 12 settembre 2022.
  10. ^ (ES) Comunicado Oficial - Renovación de Bryan Zaragoza, su granadacf.es, 29 maggio 2023.
  11. ^ (ES) Bryan Zaragoza, traspasado al Bayern Munich desde el Granada CF, su granadacf.es. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  12. ^ (DE) FC Bayern holt Bryan Zaragoza, su fcbayern.com, 6 dicembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  13. ^ (ES) Bryan Zaragoza, cedido al Bayern de Munich, su granadacf.es. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  14. ^ (DE) Bryan Zaragoza ab sofort beim FC Bayern, su fcbayern.com, 1º febbraio 2024. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  15. ^ (DE) FC Bayern verleiht Bryan Zaragoza nach Osasuna, su fcbayern.com, 9 agosto 2024. URL consultato il 9 agosto 2024.
  16. ^ (ES) Osasuna alcanza un acuerdo con el F. C. Bayern para la cesión de Bryan Zaragoza, su osasuna.es. URL consultato il 9 agosto 2024.
  17. ^ (ES) Bryan Zaragoza, convocado por España, su granadacf.es. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  18. ^ (ES) Bryan Zaragoza, casi medio siglo después, su granadacf.es. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  19. ^ (ES) El uno por uno de España: Sancet y Bryan Zaragoza ilusionan en sus estrenos, su abc.es, 12 ottobre 2023. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  20. ^ (ES) Rafael Pineda, Así le hemos contado el triunfo de España ante Suiza (3-2), su elpais.com, 18 novembre 2024. URL consultato il 19 novembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica