I Caligidae (Burmeister, 1834) sono una famiglia di crostacei copepodi[1], parassiti dei pesci ossei.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caligidae
Lepeophtheirus salmonis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
SuperclasseMulticrustacea
ClasseCopepoda
InfraclasseNeocopepoda
SuperordinePodoplea
OrdineSiphonostomatoida
FamigliaCaligidae
Burmeister, 1834

Biologia

modifica

Sono ectoparassiti dei pesci ossei, si nutrono di sangue e muco. Alcune specie come Lepeophtheirus salmonis e Caligus rogercresseyi, parassiti del salmone hanno importanza economica. Caligus bonito parassitizza un gran numero di specie ittiche, soprattutto pelagiche[2].

Tassonomia

modifica

I generi appartenenti alla famiglia sono[1]:

  1. ^ a b (EN) Walter, T.C.; Boxshall, G., Caligidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 1º aprile 2025.
  2. ^ * (EN) Öktener A., Two new host for Caligus bonito Wilson C.B., 1905 (Copepoda, Siphonostomatoida, Caligidae) from Turkey, in Bonorowo Wetlands, vol. 7, n. 1, 2017, pp. 1-3, DOI:10.13057/bonorowo/w010101.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh87020532 · J9U (ENHE987007544046805171