Callimomoides
genere di animali della famiglia Pteromalidae
Callimomoides Girault, 1926, è l'unico genere di insetti della sottofamiglia dei Louriciinae Hedqvist, 1961 (famiglia Pteromalidae, Hymenoptera Chalcidoidea). Comprende tre sole specie, parassitoidi.
| Callimomoides | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Ramo | Bilateria |
| Phylum | Arthropoda |
| Subphylum | Tracheata |
| Superclasse | Hexapoda |
| Classe | Insecta |
| Sottoclasse | Pterygota |
| Coorte | Endopterygota |
| Superordine | Oligoneoptera |
| Sezione | Hymenopteroidea |
| Ordine | Hymenoptera |
| Sottordine | Apocrita |
| Sezione | Terebrantia |
| Superfamiglia | Chalcidoidea |
| Famiglia | Pteromalidae |
| Sottofamiglia | Louriciinae Hedqvist, 1961 |
| Genere | Callimomoides Girault, 1926 |
| Sinonimi | |
|
Aligheria Girault, 1928 | |
| Specie | |
| |
I Callimomoides sono parassitoidi oofagi a spese di Coleotteri xilofagi della famiglia dei Cerambicidi.
Specie
modificaIl genere comprende le seguenti tre specie:
- Callimomoides fuscipennis Girault, 1926
- Callimomoides ovivorus Ferriere, 1936
- Callimomoides robertsi Bouček, 1988
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Universal Chalcidoidea Database. Taxonomic tree, su internt.nhm.ac.uk. URL consultato il 3 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2007).
- (EN) Universal Chalcidoidea Database. Notes on families: Pteromalidae, su nhm.ac.uk.
