Centromachetes pococki
specie di animali della famiglia Bothriuridae
Il Centromachetes pococki (Kraepelin, 1894) è uno scorpione della famiglia dei Bothriuridae.
| Centromachetes pococki | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Arthropoda |
| Subphylum | Chelicerata |
| Classe | Arachnida |
| Ordine | Scorpiones |
| Superfamiglia | Scorpionoidea |
| Famiglia | Bothriuridae |
| Genere | Centromachetes |
| Specie | C. pococki |
| Nomenclatura binomiale | |
| Centromachetes pococki Kraepelin, 1894 | |
Morfologia
modificaQuesti scorpioni hanno il cefalotorace stretto. A differenza di altre famiglie, le tibie non hanno speroni.
Biologia
modificaIl corteggiamento può essere molto lungo e comportare anche qualche puntura. Come in tutti gli scorpioni, le uova schiudono nel corpo materno. I giovani vengono partoriti e si arrampicano sul dorso della madre. Preda ortotteri e si nutre anche di bruchi.
Distribuzione e habitat
modificaÈ diffuso in Sudamerica (Cile).
Predilige le regioni secche e umide, e vive in cavità scavate sotto sassi e macigni.
Bibliografia
modifica- Cekalovic T.K. Alimentacion y habitat de Centromachetes pococki (Kraepelin, 1894). Bol. Soc. Biol. Concepcion, 1968;40: 27-32.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Immagini, su godofinsects.com (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
