Cirrhilabrus johnsoni

specie di pesce

Cirrhilabrus johnsoni Randall, 1988 è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cirrhilabrus johnsoni
Immagine di Cirrhilabrus johnsoni mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenereCirrhilabrus
SpecieC. johnsoni
Nomenclatura binomiale
Cirrhilabrus johnsoni
Randall, 1988

Distribuzione

modifica

Proviene dalle barriere coralline delle Isole Marshall nell'oceano Pacifico[3]. Nuota intorno ai 28 m di profondità in zone ricche di vegetazione acquatica[1].

Descrizione

modifica

Presenta un corpo compresso lateralmente, di forma ovale. Gli occhi sono grandi. È una specie di piccole dimensioni, infatti la lunghezza massima registrata è di 6 cm[3].

Il dimorfismo sessuale è molto marcato[4]: le femmine sono arancioni con le pinne trasparenti, e la loro pinna caudale non ha raggi particolarmente più allungati di altri. I maschi adulti, invece, sono arancioni o gialli con delle macchie irregolari tendenti al violaceo soprattutto in prossimità della testa. La pinna dorsale e la pinna anale sono alte, rosse bordate di blu. La pinna caudale è degli stessi colori ed è a forma di mezzaluna.

Alimentazione

modifica

La sua dieta è composta principalmente da invertebrati marini[5]; per nutrirsi nuota qualche metro sopra il fondo, dove riesce a catturare lo zooplancton[3].

Conservazione

modifica

Non è una specie a rischio di estinzione perché non è molto ricercata negli acquari e perché a causa delle dimensioni molto ridotte non è di alcun interesse per la pesca[1]. Quindi viene classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN.

  1. ^ a b c (EN) Cheung, W.W.L., Liu, M., Craig, M. & Rocha, L, Cirrhilabrus johnsoni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Cirrhilabrus johnsoni, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c (EN) C. johnsoni, su FishBase. URL consultato il 12 dicembre 2013.
  4. ^ C. johnsoni, su fishbase.org. URL consultato il 12 dicembre 2013.
  5. ^ C. johnsoni, alimentazione, su fishbase.org. URL consultato il 12 dicembre 2013.

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci