Citrus limetta
Citrus limetta, o Citrus x limetta, detta comunemente limetta, è un agrume della famiglia delle Rutacee. Secondo alcuni autori non sarebbe una specie a sé stante, ma una varietà di limone (C. limon 'Limetta',[1]). Condivide il nome comune "limetta" con l'ibrido Citrus × aurantiifolia.
Limetta dolce | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Nucleo di veri eudicotiledoni |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Malvidi |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Rutaceae |
Tribù | Citreae |
Genere | Citrus |
Specie | C. × limetta |
Classificazione Cronquist | |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Rutaceae |
Genere | Citrus |
Specie | C. × limetta |
Nomenclatura binomiale | |
Citrus × limetta Risso, 1813 |
In Italia, la limetta calabrese (piretta), coltivata nella Piana di Sibari, è un un prodotto agroalimentare tradizionale calabrese[2].
Ha una moltitudine di nomi comuni, come: limetta dolce, limetta romana, limetta calabrese, limone dolce mediterraneo, limone dolce, lime dolce. In India è chiamato sathukudi, mousambi, mosambi, o musambi.[senza fonte]
Note
modifica- ^ (EN) Michel H. Porcher, Sorting Citrus Names, su plantnames.unimelb.edu.au, The University of Melbourne, 1995.
- ^ Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell’articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 Allegato I (di cui all’art. 1 comma 1)
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Citrus limetta