Claudio Echeverri

calciatore argentino (2006-)

Claudio Jeremías Echeverri (Resistencia, 2 gennaio 2006) è un calciatore argentino, centrocampista del Bayer Leverkusen, in prestito dal Manchester City, e della nazionale Under-20 argentina, di cui è capitano.

Claudio Echeverri
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza171 cm
Peso62 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBayer Leverkusen
Carriera
Giovanili
2012-2015Luján
2015-2023River Plate
Squadre di club1
2023-2024River Plate[1]33 (3)[2]
2025Manchester City1 (0)
2025-Bayer Leverkusen0 (0)
Nazionale
2022-2023Argentina (bandiera) Argentina U-1722 (13)
2024Argentina (bandiera) Argentina U-239 (0)
2024Argentina (bandiera) Argentina olimpica3 (1)
2024-Argentina (bandiera) Argentina U-2012 (6)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-17
BronzoEcuador 2023
 Campionato sudamericano Under-20
ArgentoVenezuela 2025
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Soprannominato El Diablito, Echeverri può indifferentemente giocare sia come trequartista che come esterno, dotato di eccellente controllo palla e abilità nel dribbling, grazie a un primo tocco eccezionale. Agile e veloce, la sua principale caratteristica è quella di saltare l'uomo, grazie alla quale riesce sempre a creare superiorità numerica, tatticamente è intelligente e riesce sempre a trovare il compagno meglio piazzato, risulta un ottimo passatore in fase realizzativa invece non è sempre molto continuo nonostante ottime abilità nel tiro dalla distanza, soprattutto a giro.[3]

Nell'ottobre 2023, è stato inserito nella lista "Next Generation" dei sessanta migliori talenti al mondo nati nel 2006, redatta dal quotidiano inglese The Guardian.[3]

Carriera

modifica

Echeverri ha iniziato la propria carriera nel Deportivo Luján. Nel 2016 ha effettuato un provino con il River Plate, che lo ha tesserato l'anno successivo.[4] Nel dicembre 2022 ha firmato il suo primo contratto professionistico con il club biancorosso[5] ed il 23 giugno 2023 ha debuttato ufficialmente in occasione dell'incontro di Primera División contro l'Instituto (C).[6]

Il 25 gennaio 2024 viene acquistato dal Manchester City, con cui firma un accordo fino al 30 giugno 2028, e contestualmente lo lascia in prestito ai Millionarios sino al 31 dicembre 2024.[7][8] Esordisce con i Citizens il 25 maggio 2025, rilevando Erling Haaland nei minuti finali della partita dell'ultima giornata della Premier League vinta per 2-0 in casa del Fulham. Disputa il mondiale per Club, segnando il suo primo gol con la squadra di Pep Guardiola il 22 giugno nel successo per 6-0 contro gli emiratini dell'Al-Ain. [9]

Il 21 agosto 2025 viene ceduto in prestito secco al Bayer Leverkusen, in Bundesliga.[10][11]

Nazionale

modifica

Nel 2023 ha partecipato al Campionato sudamericano di calcio Under-17 con l'Argentina[12] risultandone capocannoniere a parimerito con Rayan e Kauã Elias con 5 reti.[13] Il 24 novembre 2023 realizza una tripletta nel corso dei quarti di finale del campionato mondiale U17 vinti contro il Brasile.[14]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 21 agosto 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2023   River Plate PD 4 0 CA+CdL 0+1 0 CL 0 0 TC 1 0 6 0
2024 PD 20 2 CA+CdL 1+10 0+1 CL 10 1 SA 1 0 42 4
Totale River Plate 24 2 12 1 10 1 2 0 48 4
gen.-giu. 2025   Manchester City PL 1 0 FACup+CdL 1+0 0+0 UCL 0 0 CS+Cmc 0+1 0+1 3 1
2025-2026   Bayer Leverkusen BL - - CG - - UCL - - - - - - -
Totale carriera 25 2 13 1 10 1 3 1 51 5

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
River Plate: 2023

Individuale

modifica
2023 (5 reti)
  1. ^ Dal 26 gennaio al 31 dicembre 2024 in prestito dal Manchester City.
  2. ^ 35 (3) se si comprendono i play-off di Primera División 2023 e 2024.
  3. ^ a b (EN) Marcus Christenson, Steven Bloor e Garry Blight, Next Generation 2023: 60 of the best young talents in world football, in The Guardian, 11 ottobre 2023. URL consultato il 23 giugno 2025.
  4. ^ (ES) River blindó a su joya: le puso una cláusula de 25 millones de dólares al Diablito Echeverri, su tn.com.ar.
  5. ^ (ES) Firma de contrato para Echeverri, Luna, Encinas y Ulises Giménez, su cariverplate.com.ar.
  6. ^ (ES) PUEDE SER UN DÍA HISTÓRICO: DEBUTÓ CLAUDIO ECHEVERRI EN LA PRIMERA DE RIVER, su onefootball.com.
  7. ^ (ES) Acuerdo con Manchester City por la transferencia de Claudio Echeverri, su cariverplate.com.ar, 25 gennaio 2024. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  8. ^ (EN) City sign Claudio Echeverri from River Plate, su mancity.com, 25 gennaio 2024. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  9. ^ Il Manchester City ne fa sei all'Al Ain e va agli ottavi: la Juventus resta in vetta al girone, su fifa.com. URL consultato il 28 giugno 2025.
  10. ^ (EN) Echeverri joins Leverkusen on loan, su mancity.com, 21 agosto 2025. URL consultato il 21 agosto 2025.
  11. ^ (DE) Auf Leihbasis: Bayer 04 holt Mittelfeld-Juwel Echeverri von Manchester City, su bayer04.de, 21 agosto 2025. URL consultato il 21 agosto 2025.
  12. ^ (ES) Sub 17: convocados para el Sudamericano en Ecuador, su afa.com.ar.
  13. ^ (ES) CLAUDIO ECHEVERRI, LA PROMESA DE RIVER Y ARGENTINA, CERRÓ EL SUDAMERICANO SUB 17 SIENDO GOLEADOR, su onefootball.com.
  14. ^ (ES) Argentina venció 3-0 a Brasil y se metió en las semifinales del Mundial Sub 17, su Sitio Oficial de la Asociación del Fútbol Argentino. URL consultato il 24 novembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica