Coppa Davis 2025

Edizione 2025 della Coppa Davis

La Coppa Davis 2025 è la 113ª edizione del torneo mondiale tra squadre nazionali di tennis maschile.

Coppa Davis 2025
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Coppa Davis
Sport Tennis
Edizione 113ª
Organizzatore ITF
Date dal 31 gennaio
al 25 novembre 2025
Cronologia della competizione

La nazione campione in carica è l'Italia.

A partire da questa edizione, la fase a gruppi di settembre è sostituita da un secondo turno di qualificazione, composto da sette sfide dirette. Le sette squadre vincitrici, si uniranno alla nazionale ospitante nelle Final 8 di novembre.

Final 8

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 - Final 8.

Data: 18-23 novembre 2025
Luogo: Unipol Arena, Bologna, Italia
Superficie: cemento indoor

Qualificazioni

modifica

Tabellone

modifica
Primo turno Secondo turno
      
    Norvegia 2
14   Argentina 3
1   Paesi Bassi
14   Argentina
Primo turno Secondo turno
      
2   Australia 3
  Svezia 1
2   Australia
13   Belgio
  Cile 1
13   Belgio 3
Primo turno Secondo turno
      
3   Canada 2
  Ungheria 3
  Ungheria
    Austria
  Austria 4
12   Finlandia 0
Primo turno Secondo turno
      
4   Germania 3
  Israele 1
4   Germania
  Giappone
  Giappone 3
11   Regno Unito 2
Primo turno Secondo turno
      
5   Stati Uniti 4
  Taipei cinese 0
5   Stati Uniti
10   Rep. Ceca
  Corea del Sud 0
10   Rep. Ceca 4
Primo turno Secondo turno
      
6   Serbia 2
  Danimarca 3
    Danimarca
9   Spagna
  Svizzera 1
9   Spagna 3
Primo turno Secondo turno
      
7   Croazia 3
  Slovacchia 1
7   Croazia
8   Francia
  Brasile 0
8   Francia 4

Secondo turno

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 - Secondo turno qualificazione.

Data: 12-14 settembre 2025

Le squadre ammesse alle qualificazioni per le Final 8 sono 14:

  • La seconda classificata della Coppa Davis 2024[1]
  • Le 13 squadre vincitrici del primo turno di qualificazione di gennaio-febbraio 2025

Le 7 squadre vincitrici delle sfide casa-trasferta disputeranno le Final 8 insieme alla nazionale ospitante.

Squadra di casa Punteggio Squadra ospite Luogo Stadio Superficie
  Paesi Bassi [1]   Argentina [14]
  Australia [2]   Belgio [13]
  Ungheria   Austria
  Giappone   Germania [4]
  Stati Uniti [5]   Rep. Ceca [10]
  Spagna [9]   Danimarca
  Croazia [7]   Francia [8]

Primo turno

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 - Qualificazioni primo turno.

Data: 31 gennaio - 2 febbraio 2025

Le squadre ammesse al primo turno di qualificazione sono 26:

Le 13 squadre vincitrici delle sfide casa-trasferta avanzeranno al secondo turno di qualificazione, mentre le 13 squadre sconfitte giocheranno il turno principale del Gruppo Mondiale I 2025.

Squadre partecipanti

modifica

Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 25 novembre 2024.[2]

Teste di serie
Non teste di serie

Incontri

modifica
Squadra di casa Punteggio Squadra ospite Luogo Stadio Superficie
  Svezia 1–3   Australia [1] Stoccolma Kungliga tennishallen Cemento (i)
  Canada [2] 2–3   Ungheria Montréal Stade IGA Cemento (i)
  Israele 1–3   Germania [3] Vilnius, Lituania SEB Arena Cemento (i)
  Taipei cinese 0–4   Stati Uniti [4] Taipei Taipei Tennis Center Cemento (i)
  Danimarca 3–2   Serbia [5] Copenaghen Royal Arena Cemento (i)
  Croazia [6] 3–1   Slovacchia Osijek Gradski vrt Hall Cemento (i)
  Francia [7] 4–0   Brasile Orléans Palais des Sports Cemento (i)
  Svizzera 1–3   Spagna [8] Bienne Swiss Tennis Arena Cemento (i)
  Rep. Ceca [9] 4–0   Corea del Sud Ostrava RT Torax Arena Cemento (i)
  Giappone 3–2   Regno Unito [10] Miki Bourbon Beans Dome Cemento (i)
  Austria 4–0   Finlandia [11] Schwechat Multiversum Schwechat Terra rossa (i)
  Belgio [12] 3–1   Cile Hasselt Sporthal Alverberg Cemento (i)
  Norvegia 2–3   Argentina [13] Fjellhamar Fjellhamar Arena Cemento (i)

Gruppo Mondiale I

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 - Gruppo Mondiale I.

Turno principale

modifica

Data: 12-14 settembre 2025

Le squadre ammesse al turno principale del Gruppo Mondiale I sono 26:

Le 13 squadre vincitrici giocheranno il Primo turno di qualificazione 2026, mentre le 13 squadre sconfitte parteciperanno al playoff del Gruppo Mondiale I 2026.

Play-off

modifica

Data: 31 gennaio - 2 febbraio 2025

Le squadre ammesse al playoff del Gruppo Mondiale I sono 26:

Le 13 squadre vincitrici avanzeranno al turno principale del Gruppo Mondiale I 2025, mentre le 13 squadre sconfitte giocheranno il turno principale del Gruppo Mondiale II 2025.

Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 18 settembre 2024.[2]

Teste di serie
  1.   Kazakistan (#21)
  2.   Portogallo (#26)
  3.   Bosnia ed Erzegovina (#30)
  4.   Colombia (#32)
  5.   Turchia (#33)
  6.   Perù (#34)
  7.   Ucraina (#35)
  8.   Ecuador (#36)
  9.   Romania (#37)
  10.   India (#38)
  11.   Grecia (#39)
  12.   Lituania (#40)
  13.   Polonia (#41)
Non teste di serie
Squadra di casa Punteggio Squadra ospite Luogo Stadio Superficie
  Kazakistan [1] 4–0   Pakistan Astana Beeline Arena Cemento (i)
  Monaco 2–3   Portogallo [2] Roccabruna, Francia Monte Carlo Country Club Terra rossa
  Uzbekistan 1–3   Bosnia ed Erzegovina [3] Taškent Olympic Tennis School Cemento (i)
  Colombia [4] 3–2   Barbados Ibagué Complejo de Raqueta Terra rossa
  Turchia [5] 5–0   Messico Istanbul Tenis Eskrim Dağcılık SK Cemento (i)
  Libano 0–4   Perù [6] Il Cairo, Egitto Smash Sporting Club Terra rossa
  Tunisia 3–2   Ucraina [7] Tunisi Città olimpica di El Menzah Cemento
  Ecuador [8] 3–1   Uruguay Salinas Salinas Golf y Tenis Club Cemento
  Romania [9] 1–3   Bulgaria Craiova Sala Polivalentă Cemento (i)
  India [10] 4–0   Togo Nuova Delhi DLTA Complex Cemento
  Grecia [11] 3–2   Egitto Atene Ace Tennis Club Terra rossa (i)
  Lussemburgo 3–1   Lituania [12] Lussemburgo Complesso d'Coque Cemento (i)
  Georgia 0–4   Polonia [13] Tbilisi Tbilisi Sports Palace Cemento (i)

In neretto le squadre classificate, tra parentesi il n° di testa di serie.

Gruppo Mondiale II

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 - Gruppo Mondiale II.

Turno principale

modifica

Data: 12-14 settembre 2025

Le squadre ammesse al turno principale del Gruppo Mondiale II sono 26:

Le 13 squadre vincitrici giocheranno i playoff del Gruppo Mondiale I 2026, mentre le 13 squadre sconfitte parteciperanno ai playoff del Gruppo Mondiale II 2026.

Play-off

modifica

Data: 31 gennaio - 2 febbraio 2025

Le squadre ammesse al playoff del Gruppo Mondiale II sono 26:

Le 13 squadre vincitrici avanzeranno al turno principale del Gruppo Mondiale II 2025, mentre le 13 squadre sconfitte giocheranno il Gruppo III 2025 nelle rispettive zone di appartenenza.

Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 18 settembre 2024.[2]

Teste di serie
  1.   Lettonia (#T46)
  2.   Nuova Zelanda (#T46)
  3.   Irlanda (#52)
  4.   Marocco (#T54)
  5.   Sudafrica (#57)
  6.   El Salvador (#58)
  7.   Hong Kong (#59)
  8.   Estonia (#60)
  9.   Bolivia (#62)
  10.   Slovenia (#63)
  11.   Cina (#64)
  12.   Paraguay (#65)
  13.   Thailandia (#66)
Non teste di serie
Squadra di casa Punteggio Squadra ospite Luogo Stadio Superficie
  Benin 3–2   Lettonia [1] Cotonou Sofitel Marina Hotel Cemento
  Giamaica 2–3   Nuova Zelanda [2] Kingston Eric Bell National Tennis Center Cemento
  Arabia Saudita 0–5   Irlanda [3] Riad Net Tennis Academy Cemento
  Zimbabwe 0–4   Marocco [4] Harare Harare Sports Club Cemento
  Sudafrica [5] 3–1   Nigeria Pretoria Groenkloof Tennis Club Cemento
  El Salvador [6] 3–2   Moldavia Santa Tecla Cancha Estadio Rafael Arévalo Cemento
  Namibia 2–3   Hong Kong [7] Windhoek Central Tennis Club Cemento
  Estonia [8] 4–0   Venezuela Tallinn Forus Tennisecenter Tondi Cemento (i)
  Rep. Dominicana 3–1   Bolivia [9] Santo Domingo Centro Nacional de Tenis Parque del Este Cemento
  Slovenia [10] 4–0   Indonesia Velenje Bela dvorana Velenje Terra rossa (i)
  Cina [11] 4–0   Montenegro Zhuhai Hengqin International Tennis Center Cemento
  Paraguay [12] w/o   Siria Asunción Club Internacional de Tenis Terra rossa
  Cipro 4–0   Thailandia [13] Nicosia Nicosia Field Club Terra rossa

In neretto le squadre classificate, tra parentesi il n° di testa di serie.

Gruppo III

modifica

Le tre migliori squadre di ogni zona continentale saranno promosse ai play-off del Gruppo Mondiale II 2026, mentre le due ultime classificate verranno retrocesse nel Gruppo IV.

Zona America

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona America Gruppo III.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Zona Asia/Oceania

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona Asia/Oceania Gruppo III.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Zona Europa

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona Europa Gruppo III.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Zona Africa

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona Africa Gruppo III.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Gruppo IV

modifica

Le due migliori squadre di ogni zona continentale saranno promosse al Gruppo III, mentre le due ultime classificate delle zone Asia/Oceania e Africa saranno retrocesse nel Gruppo V.

Zona America

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona America Gruppo IV.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Zona Asia/Oceania

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona Asia/Oceania Gruppo IV.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Zona Europa

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona Europa Gruppo IV.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Nazioni non attive

modifica

Zona Africa

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona Africa Gruppo IV.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Gruppo V

modifica

Le due migliori squadre di ogni zona continentale saranno promosse al Gruppo IV 2025.

Zona Asia/Oceania

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona Asia/Oceania Gruppo V.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Nazioni non attive

modifica

Zona Africa

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2025 Zona Africa Gruppo V.

Data:
Luogo:
Superficie:

Nazioni partecipanti

modifica

Nazioni non attive

modifica
  1. ^ a b Poiché l'Italia, detentrice dell'ultima edizione della competizione, sarà anche la nazione ospitante delle fase finale del torneo, il suo posto viene preso dai Paesi Bassi, finalisti nel 2024, i quali passano pertanto direttamente al secondo turno di qualificazione.
  2. ^ a b c www.daviscup.com, https://www.daviscup.com/en/rankings/current-rankings.aspx. URL consultato il 29 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis