Corrado II
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
- Corrado II di Borgogna (Corrado dei Guelfi; 835-876) – conte di Auxerre e conte di Borgogna Transgiurana
- Corrado II il Salico (990-1039) – imperatore dal 1027 al 1039
- Corrado II di Carinzia (1002-1039) – duca di Carinzia e margravio di Verona
- Corrado II di Baviera (il Bambino; 1052-1055) – duca di Baviera
- Corrado di Lorena (1074-1101) – duca della Bassa Lorena e insieme al padre, Enrico IV di Franconia, re dei Romani e re d'Italia
- Corrado II Staufen (Corrado III di Svevia; 1093-1152) – re dei Romani dal 1138 alla morte
- Corrado II di Lussemburgo (1106-1136) – conte di Lussemburgo
- Corrado II di Babenberg (1115-1168) – ecclesiastico tedesco, vescovo di Passavia e poi arcivescovo di Salisburgo
- Corrado II di Boemia (1136/1140–1191) – margravio di Moravia e duca di Boemia
- Corrado II di Lusazia (Corrado II di Landsberg; 1159 ca.–1210) – conte di Eilenburg e margravio di Lusazia
- Corrado II di Svevia (1172-1196) – duca di Rothenburg e poi duca di Svevia
- Corrado II di Beseno (fl. XII-XIII secolo) – principe vescovo di Trento
- Corrado II di Sicilia (Corradino di Svevia; 1252-1268) – re di Sicilia
- Corrado II di Slesia (il Gobbo; 1260-1304) – patriarca di Aquileia
- Corrado II Trinci (m. 1386) – nobile italiano, signore di Foligno
- Corrado II d'Antiochia (fl. XIV secolo) – nobile italiano, signore di Anticoli