Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Corrado II il Salico
    Disambiguazione – "Corrado II" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Corrado II (disambigua). Corrado II di Franconia, detto il Salico...
    22 KB (2 679 parole) - 20:04, 21 feb 2025
  • Miniatura per Corradino di Svevia
    duca di Svevia (1254-1268, come Corrado IV), re di Sicilia (1254-1258, Corrado II) e re di Gerusalemme (1254-1268, Corrado III). Fu l'ultimo degli Hohenstaufen...
    28 KB (3 237 parole) - 16:34, 6 apr 2025
  • Miniatura per Corrado IV di Svevia
    successivamente di re di Sicilia (Corrado I; 1250-1254) e re di Gerusalemme (Corrado II; 1250-1254). Corrado fu l'unico figlio maschio nato dal matrimonio di...
    25 KB (2 749 parole) - 16:33, 26 gen 2025
  • Corrado II dei Guelfi (835 circa – 876) fu conte di Auxerre e il secondo conte di Borgogna Transgiurana. Figlio secondogenito del conte di Parigi, poi...
    13 KB (1 169 parole) - 00:57, 5 set 2023
  • citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Corrado II di Hohenstaufen (febbraio/marzo 1172 – Durlach, 15 agosto 1196) è stato...
    6 KB (520 parole) - 19:58, 21 feb 2025
  • Corrado II di Carinzia, detto il Giovane (in tedesco Konrad der Jüngere) (12 luglio 1002 – 20 luglio 1039), fu duca di Carinzia e margravio di Verona dal...
    6 KB (579 parole) - 22:11, 4 mag 2025
  • Miniatura per Corrado II di Lusazia
    Corrado II di Lusazia, noto anche come Corrado II di Landsberg, (prima del 1159 – 6 maggio 1210) fu conte di Eilenburg e margravio di Lusazia dal 1190...
    5 KB (473 parole) - 18:32, 15 gen 2024
  • Miniatura per Corrado II Trinci
    Corrado II Trinci (... – 1386) è stato un nobile italiano, signore di Foligno. Era il figlio di Ugolino II Trinci e Vittoria Montemarte. Nel dicembre 1377...
    1 KB (103 parole) - 15:26, 1 ott 2023
  • Miniatura per Corrado II di Slesia
    Corrado di Slesia anche di Glogau o il gobbo (1260 – 11 ottobre 1304) è stato patriarca di Aquileia nel 1299. Proveniente dal ramo di Slesia della famiglia...
    4 KB (454 parole) - 23:25, 4 set 2023
  • Disambiguazione – "Corrado II" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Corrado II (disambigua). Corrado II detto il Bambino (Ratisbona,...
    3 KB (172 parole) - 00:22, 6 apr 2025
  • Miniatura per Corrado II di Boemia
    Corrado II Ottone, in ceco Konrád II. Ota, (Znojmo, 1136/1140 – Napoli, 9 settembre 1191) fu il primo margravio di Moravia dal 1182 al 1189 e duca di Boemia...
    7 KB (698 parole) - 11:59, 8 dic 2024
  • Miniatura per Corrado II di Babenberg
    settembre 1168) fu vescovo di Passavia come Corrado I e, col nome di Corrado II, arcivescovo di Salisburgo. Apparteneva alla potente stirpe dei Babenberg...
    6 KB (395 parole) - 19:23, 25 lug 2023
  • Miniatura per Corrado II di Lussemburgo
    Corrado II di Lussemburgo (1106 – 1136) fu conte di Lussemburgo dal 1131, alla sua morte. Corrado, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era...
    13 KB (1 019 parole) - 00:56, 5 set 2023
  • Miniatura per Matilde di Franconia (figlia di Corrado II)
    1034) è stata una principessa tedesca. Matilde era figlia dell'imperatore Corrado II, appartenente alla dinastia salica, e di Gisela di Svevia, della dinastia...
    3 KB (182 parole) - 08:39, 9 nov 2021
  • contengono il titolo. Corrado II di Borgogna (Corrado dei Guelfi; 835-876) – conte di Auxerre e conte di Borgogna Transgiurana Corrado II il Salico (990-1039)...
    2 KB (261 parole) - 19:12, 30 mar 2025
  • Corrado II di Antiochia (XIV secolo – XIV secolo) è stato un nobile italiano, signore di Anticoli. Corrado di Antiochia era figlio di Filippo di Antiochia...
    3 KB (254 parole) - 12:08, 13 set 2024
  • Miniatura per Corrado di Beseno
    Corrado di Beseno (fl. XII-XIII secolo) è stato principe vescovo di Trento dal 1189 al 1205. Membro della famiglia dei signori di Povo e di Beseno, era...
    5 KB (411 parole) - 18:47, 29 gen 2025