Daniel Dąbrowski
velocista polacco
Daniel Dąbrowski (Łódź, 23 settembre 1983) è un velocista polacco.
| Daniel Dąbrowski | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Atletica leggera | |||||||||||||||||||||||||
| Specialità | 400 metri piani | ||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès
modifica| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2003 | Europei under 23 | Bydgoszcz | 400 m piani | Batteria | 47"11 | |
| 4×400 m | Oro | 3'03"32 | ||||
| 2004 | Mondiali indoor | Budapest | 4x400 m | Batteria | 3'10"33 | |
| 2005 | Europei under 23 | Bydgoszcz | 400 m piani | Bronzo | 47"44 | |
| 4×400 m | Oro | 3'02"57 | ||||
| Universiadi | Smirne | 400 m piani | Semifinale | 41"12 | ||
| 4x400 m | Oro | 3'02"57 | ||||
| 2006 | Mondiali indoor | Mosca | 400 m piani | Semifinale | 46"61 | |
| 4x400 m | Argento | 3'04"67 | ||||
| Europei | Göteborg | 400 m piani | 4º | 45"56 | ||
| 4×400 m | Bronzo | 3'01"73 | ||||
| 2007 | Universiadi | Bangkok | 4x400 m | Oro | 3'02"05 | |
| Mondiali | Osaka | 400 m piani | Batteria | 45"50 | ||
| 4x400 m | Bronzo | 3'00"05 | ||||
| 2008 | Giochi olimpici | Pechino | 400 m piani | Batteria | 47"83 | |
| 2010 | Europei | Barcellona | 4×400 m | 5º | 3'03"42 |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Daniel DĄBROWSKI, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN, FR) Daniel Dąbrowski, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Daniel Dąbrowski, su Olympedia.
- (EN) Daniel Dąbrowski, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).