Danimarca all'Eurovision Song Contest
La Danimarca ha partecipato a diverse edizioni dell'Eurovision Song Contest, anche se fu assente dalla manifestazione dal 1967 al 1977. Il paese ha vinto tre volte: nel 1963 con Dansevise di Grethe e Jørgen Ingmann, nel 2000 con Fly On The Wings Of Love degli Olsen Brothers e nel 2013 con Only Teardrops di Emmelie de Forest. Successivamente al trionfo del 2013, la nazione danese ha ottenuto solo due piazzamenti in top-10 (2014 e 2018), mancando addirittura l'approdo alla finale per sei volte, di cui quattro consecutive tra il 2021 e il 2024.
Danimarca | |
---|---|
![]() | |
Televisione | DR |
Stato organizzatore | ![]() 1964 2001 2014 |
Partecipazioni | 52 |
Prima partecipazione | 1957 |
Miglior piazzamento | 1º, 1963 1º, 2000 1º, 2013 |
Peggior piazzamento | Ultimo, 2002 |
La Danimarca seleziona il proprio rappresentante tramite il Dansk Melodi Grand Prix, un festival musicale, ispirato dal Melodi Grand Prix, che si tiene normalmente nel mese di febbraio.
Partecipazioni
modificaPrimo posto
Secondo posto
Terzo posto
Ultimo posto
Anno | Artista | Canzone | Lingua | Posizione | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Finale | Punti | Semi | Punti | ||||
1957 | Birthe Wilke & Gustav Winckler | Skibet skal sejle i nat | Danese | 3º | 10 | Niente semifinali | |
1958 | Raquel Rastenni | Jeg rev et blad ud af min dagbog | Danese | 8º | 3 | ||
1959 | Birthe Wilke | Uh jeg ville ønske jeg var dig | Danese | 5º | 12 | ||
1960 | Katy Bødtger | Det var en yndig tid | Danese | 10º | 4 | ||
1961 | Dario Campeotto | Angelique | Danese | 5º | 12 | ||
1962 | Ellen Winther | Vuggevise | Danese | 10º | 2 | ||
1963 | Grethe & Jørgen Ingmann | Dansevise | Danese | 1º | 42 | ||
1964 | Bjørn Tidmand | Sangen om dig | Danese | 9º | 4 | ||
1965 | Birgit Brüel | For din skyld | Danese | 7º | 10 | ||
1966 | Ulla Pia | Stop, ja stop, mens legen er go | Danese | 14º | 4 | ||
Nessuna partecipazione dal 1967 al 1977 | |||||||
1978 | Mabel | Boom Boom | Danese | 16º | 13 | ||
1979 | Tommy Seebach | Disco Tango | Danese | 6º | 76 | ||
1980 | Bamses Venner | Tænker altid pa dig | Danese | 14º | 25 | ||
1981 | Tommy Seebach & Debbie Cameron | Krøller eller ej | Danese | 11º | 41 | ||
1982 | Brixx | Video, video | Danese | 17º | 5 | ||
1983 | Gry Johansen | Kloden drejer | Danese | 17º | 16 | ||
1984 | Hot Eyes | Det lige det | Danese | 4º | 101 | ||
1985 | Hot Eyes | Sku' du spør' fra no' en | Danese | 11º | 41 | ||
1986 | Lise Haavik | Du er fuld af løgn | Danese | 6º | 77 | ||
1987 | Anne-Cathrine Herdorf & Drengene | En lille melodi | Danese | 5º | 83 | ||
1988 | Hot Eyes | Ka' du se hva' jeg sa' | Danese | 3º | 92 | ||
1989 | Birthe Kjær | Vi maler byen rød | Danese | 3º | 111 | ||
1990 | Lonnie Devantier | Hallo hallo | Danese | 8º | 64 | ||
1991 | Anders Frandsen | Lige der hvor hjertet slår | Danese | 19º | 8 | ||
1992 | Lotte Nilsson & Kenny Lübcke | Alt det som ingen ser | Danese | 12º | 47 | ||
1993 | Tommy Seebach Band | Under stjernerne på himlen | Danese | 22º | 9 | ||
Nessuna partecipazione nel 1994 | |||||||
1995 | Aud Wilken | Fra Mols til Skagen | Danese | 5º | 92 | ||
1996 | Dorte Andersen & Martin Loft | Kun med dig | Danese | Non qualificata | 25º | 22 | |
1997 | Thomas Lægård | Stemmen i mit liv | Danese | 16º | 25 | Niente semifinali | |
Nessuna partecipazione nel 1998 | |||||||
1999 | Michael Teschl & Trine Jepsen | This Time I Mean It | Inglese | 8º | 71 | ||
2000 | Olsen Brothers | Fly on the Wings of Love | Inglese | 1º | 195 | ||
2001 | Rollo & King | Never Ever Let You Go | Inglese | 2º | 177 | ||
2002 | Malene Mortensen | Tell Me Who You Are | Inglese | 24º | 7 | ||
Nessuna partecipazione nel 2003 | |||||||
2004 | Tomas Thordarson | Shame on You | Inglese | Non qualificata | 13º | 56 | |
2005 | Jakob Sveistrup | Talking to You | Inglese | 9º | 125 | 3º | 185 |
2006 | Sidsel Ben Semmane | Twist of Love | Inglese | 18º | 26 | Top 11 l'anno precedente[1] | |
2007 | DQ | Drama Queen | Inglese | Non qualificata | 19º | 45 | |
2008 | Simon Mathew | All Night Long | Inglese | 15º | 60 | 3º | 112 |
2009 | Brinck | Believe Again | Inglese | 13º | 74 | 8º | 69 |
2010 | Chanée & N'evergreen | In a Moment like This | Inglese | 4º | 149 | 5º | 101 |
2011 | A Friend in London | New Tomorrow | Inglese | 5º | 134 | 2º | 135 |
2012 | Soluna Samay | Should've Known Better | Inglese | 23º | 21 | 9º | 63 |
2013 | Emmelie de Forest | Only Teardrops | Inglese | 1º | 281 | 1º | 167 |
2014 | Basim | Cliche Love Song | Inglese | 9º | 74 | Paese ospitante | |
2015 | Anti Social Media | The Way You Are | Inglese | Non qualificata | 13º | 33 | |
2016 | Lighthouse X | Soldiers of Love | Inglese | 17º | 34 | ||
2017 | Anja Nissen | Where I Am | Inglese | 20º | 77 | 10º | 101 |
2018 | Rasmussen | Higher Ground | Inglese | 9º | 226 | 5º | 205 |
2019 | Leonora | Love Is Forever | Inglese, danese, francese | 12º | 120 | 10º | 94 |
2020 | Ben & Tan | Yes | Inglese | Edizione cancellata | |||
2021 | Fyr & Flamme | Øve os på hinanden | Danese | Non qualificata | 11º | 89 | |
2022 | Reddi | The Show | Inglese | 13º | 55 | ||
2023 | Reiley | Breaking My Heart | Inglese | 14º | 6 | ||
2024 | Saba | Sand | Inglese | 12º | 36 | ||
2025 | Sissal | Hallucination | Inglese | 23º | 47 | 8º | 61 |
Note:
- Il brano Higher Ground contiene alcune frasi in islandese.
- Il brano Love Is Forever contiene alcune frasi in tedesco.
- Nel 1996, la Danimarca non è riuscita a qualificarsi per il concorso. Infatti, quell'anno, c'è stata una pre-selezione audio per tutti i paesi in gara (esclusa la Norvegia in quanto paese organizzatore). Sul sito ufficiale dell'Eurovision questa partecipazione non viene calcolata.
- Se un paese vince l'edizione precedente, non deve competere nelle semifinali nell'edizione successiva. Inoltre, dal 2004 al 2007, i primi dieci paesi che non erano membri dei Big 4 non dovevano competere nelle semifinali nell'edizione successiva. Se, ad esempio, Germania e Francia si collocavano tra i primi dieci, i paesi che si erano piazzati all'11º e al 12º posto avanzavano alla serata finale dell'edizione successiva insieme al resto della top 10.
Statistiche di voto
modificaFino al 2025, le statistiche di voto della Danimarca sono:
# | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | Svezia | 428 |
2 | Norvegia | 209 |
3 | Germania | 194 |
4 | Regno Unito | 170 |
5 | Svizzera | 149 |
# | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | Norvegia | 221 |
2 | Svezia | 214 |
3 | Islanda | 200 |
4 | Regno Unito | 145 |
5 | Paesi Bassi | 142 |
# | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | Svezia | 528 |
2 | Norvegia | 337 |
3 | Islanda | 239 |
4 | Paesi Bassi | 228 |
5 | Svizzera | 208 |
# | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | Norvegia | 324 |
1 | Svezia | 307 |
3 | Islanda | 276 |
4 | Paesi Bassi | 218 |
5 | Irlanda | 200 |
Altri premi ricevuti
modificaOGAE Eurovision Song Contest Poll
modificaL'OGAE Eurovision Song Contest Poll è la classifica fatta dai gruppi dell'OGAE, organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno l'opportunità di votare per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.
Anno | Categoria | Artista | Canzone | Compositore |
---|---|---|---|---|
2010 | OGAE 2010 | Chanée & N'evergreen | In a Moment like This | Thomas G:son, Henrik Sethsson, Erik Bernholm |
2013 | OGAE 2013 | Emmelie de Forest | Only Teardrops | Lise Cabble, Julia Fabrin Jakobsen, Thomas Stengaard |
Città ospitanti
modificaAnno | Città | Luogo | Presentatori |
---|---|---|---|
1964 | Copenaghen | Tivolis Koncertsal | Lotte Wæver |
2001 | Stadio Parken | Søren Pilmark e Natasja Crone | |
2014 | B&W-Hallerne | Nikolaj Koppel, Pilou Asbæk e Lise Rønne |
Trasmissione dell'evento
modificaLa DR, in quanto membro rappresentativo dell'Unione europea di radiodiffusione per la Danimarca, ha i diritti di trasmissione dell'evento:
Anno | Commentatori | Trasmissione | Portavoce | ||
---|---|---|---|---|---|
Semifinali | Finale | Semifinali | Finale | ||
1956 | Nessuna semifinale | Jens Frederik Lawaetz | Nessuna semifinale | Statsradiofonien TV | Non partecipante |
1957 | Svend Pedersen | Statsradiofonien TV Program 2 |
Sconosciuto | ||
1958 | Statsradiofonien TV Program 1 | ||||
1959 | Sejr Volmer-Sørensen | Danmarks Radio TV Program 2 | |||
1960 | |||||
1961 | Danmarks Radio TV Program 1 | ||||
1962 | Ole Mortensen | Danmarks Radio TV Program 2 | |||
1963 | Danmarks Radio TV Program 1 | ||||
1964 | Sconosciuto | DR TV DR P1 DR P3 | |||
1965 | DR TV | ||||
1966 | Skat Nørrevig | ||||
1967 | Nessuna trasmissione | ||||
1968 | |||||
1969 | |||||
1970 | |||||
1971 | |||||
1972 | |||||
1973 | |||||
1974 | |||||
1975 | Nessuna semifinale | Per Møller Hansen | Nessuna semifinale | DR TV | Non partecipante |
1976 | |||||
1977 | Claus Toksvig | ||||
1978 | Jørgen de Mylius | Sconosciuto | |||
1979 | |||||
1980 | Bent Evold | ||||
1981 | Sconosciuto | ||||
1982 | |||||
1983 | Bent Evold | ||||
1984 | Sconosciuto | ||||
1985 | |||||
1986 | |||||
1987 | |||||
1988 | DR TV DR P2 | ||||
1989 | Jørgen de Mylius[a 1] Kurt Helge Andersen[a 2] |
DR TV DR P3 | |||
1990 | Jørgen de Mylius[a 1] | ||||
Karlo Staunskær[a 2] Kurt Helge Andersen | |||||
1991 | Camilla Miehe-Renard[a 1] | ||||
Jesper Bæhrenz[a 2] Andrew Jensen | |||||
1992 | Jørgen de Mylius[a 1] | ||||
Jesper Bæhrenz[a 2] Andrew Jensen | |||||
1993 | Jørgen de Mylius[a 1] Jens Michael Nielsen[a 2] | ||||
1994 | Jørgen de Mylius | DR TV | Non partecipante | ||
1995 | DR TV DR P3 |
Bent Henius | |||
1996 | Jørgen de Mylius[a 1] | Non partecipante | |||
Katrine Nyland Sørensen[a 2] Martin Loft Marianne Dinesen | |||||
1997 | Hans Otto Bisgaard[a 1] | DR1 DR P3 |
Bent Henius | ||
Katrine Nyland Sørensen[a 2] Morten H. Pankoke | |||||
1998 | Keld Heick | DR1 | Non partecipante | ||
1999 | Kirsten Siggaard | ||||
2000 | Michael Teschl | ||||
2001 | Hans Otto Bisgaard Hilda Heick |
DR1 DR P3 |
Gry Johansen | ||
2002 | Keld Heick | DR1 | Signe Svendsen | ||
2003 | Jørgen de Mylius | Non partecipante | |||
2004 | Jørgen de Mylius | DR1 | Camilla Ottesen | ||
2005 | Gry Johansen | ||||
2006 | Mads Vangsø Adam Duvå Hall |
Jørgen de Mylius | |||
2007 | Søren Nystrøm Rasted Adam Duvå Hall |
Susanne Georgi | |||
2008 | Nicolai Molbech | Maria Montell | |||
2009 | Felix Smith | ||||
2010 | Bryan Rice | ||||
2011 | Ole Tøpholm | DR1 | Lise Rønne | ||
2012 | Louise Wolff | ||||
2013 | DR1 | Sofie Lassen-Kahlke | |||
2014 | Anders Bisgaard[a 1] | Ole Tøpholm[a 1] | DR1 | DR1 DR3 DR Ramasjang[a 3] DR P4 | |
Anders Bisgaard[a 2] | |||||
2015 | Ole Tøpholm | DR1 DR Ramasjang[a 3] |
Basim | ||
2016 | Ulla Essendrop | ||||
2017 | DR1 | ||||
2018 | |||||
2019 | Rasmussen | ||||
Evento cancellato a causa della pandemia di COVID-19 | |||||
2021 | Henrik Milling Nicolai Molbech |
DR1 | Tina Müller | ||
2022 | |||||
2023 | Nicolai Molbech | ||||
2024 | Ole Tøpholm | Stéphanie Surrugue | |||
2025 | Sara Bro |
Note:
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danimarca all'Eurovision Song Contest
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su eurovision.tv.
- (EN) Danimarca all'Eurovision Song Contest, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.