David Bull

politico britannico

David Richard Bull (Londra, 9 maggio 1969) è un medico, conduttore televisivo ed ex politico britannico, membro di Reform UK, di cui è presidente dal 10 giugno 2025, ed europarlamentare dal 2019 al 2020.

David Bull

Presidente di Reform UK
In carica
Inizio mandato10 giugno 2025
PredecessoreZia Yusuf

Vice Leader di Reform UK
Durata mandato11 marzo 2021 –
11 luglio 2024
Vice diRichard Tice
ContitolareBen Habib
(2023–2024)
Predecessorecarica istituita
SuccessoreRichard Tice

Europarlamentare
Durata mandato2 luglio 2019 –
31 gennaio 2020
PredecessoreSteven Woolfe
LegislaturaIX
Gruppo
parlamentare
NI
CircoscrizioneInghilterra nord-occidentale
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoReform UK (dal 2019)
In precedenza:
Conservatore (fino al 2019)
UniversitàImperial College London
ProfessioneMedico, conduttore televisivo

Biografia

modifica

David Bull è nato a Farnborough, un piccolo villaggio periferico della città di Londra, da Richard e Pauline Bull, e si è trasferito a Framlingham, nel Suffolk, all'età di quattro anni con i suoi fratelli Anthony e Katie. Ha frequentato la Fairfield Preparatory School, la Ipswich Preparatory School e il Framlingham College. Ha poi studiato al St Mary's Hospital Medical School presso l'Imperial College di Londra, laureandosi in medicina e chirurgia nel 1993. Ha lavorato per il National Health Service nelle strutture ospedaliere di Londra.[1]

Nel 1995 ha iniziato ad apparire regolarmente nelle produzioni televisive britanniche e americane, principalmente come membro della giuria e presentatore. Ha preso parte a programmi come Watchdog Healthcheck, Watchdog, Holiday, Tomorrow's World, Richard & Judy, Most Haunted, Sugar Dome e The Wright Stuff. Autore di pubblicazioni di libri: Cool and Celibate? Sex and No Sex oraz What Every Girl Should Know An A to Z of Health – From Allergies to Zits!.[2]

Ha anche iniziato a gestire la propria società di consulenza.[3] Ha militato nel Partito Conservatore e avrebbe dovuto candidarsi alla Camera dei comuni. Nel 2019, ha aderito al Partito della Brexit.[4] Nelle elezioni europee dello stesso anno, è stato eletto europarlamentare nella IX legislatura.[5]

È apertamente omosessuale.[3]

  1. ^ (EN) Resume, su davidbull.com. URL consultato l'8 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2012).
  2. ^ (EN) Books, su davidbull.com. URL consultato l'8 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2019).
  3. ^ a b (EN) Celebrity doctor denies fall-out with Tories, su theargus.co.uk, 30 giugno 2009. URL consultato l'8 giugno 2020.
  4. ^ (EN) Farage reveals his latest Brexit Party candidates: Ex lads' mag editor, opera singer abused for wearing an anti-EU bag on the Tube and a black gay businessman who 'is tired of Leave voters being portrayed as white, homophobic, racists', su dailymail.co.u, 25 aprile 2019. URL consultato l'8 giugno 2020.
  5. ^ (EN) The UK’s European elections 2019, su bbc.com. URL consultato l'8 giugno 2020.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica