David Canal
velocista spagnolo
David Canal Valero (Barcellona, 7 dicembre 1978) è un ex velocista spagnolo.
| David Canal | |||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||
| Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||
| Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||
| Atletica leggera | |||||||||||||||||||||
| Specialità | 400 metri piani | ||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2009 | ||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès
modifica| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1996 | Mondiali juniores | Sydney | 400 m piani | 7º | 47"21 | |
| 4x400 m | 4º | 3'06"95 | ||||
| 1997 | Europei juniores | Lubiana | 400 m piani | Oro | 46"04 | |
| 4×400 m | Oro | 3'08"18 | ||||
| Mondiali | Atene | 4x400 m | Batteria | 3'05"35 | ||
| 1998 | Europei | Budapest | 400 m piani | 7º | 45"93 | |
| 4×400 m | Bronzo | 3'02"47 | ||||
| 1999 | Mondiali indoor | Maebashi | 400 m piani | Semifinale | 46"93 | |
| 4x400 m | Batteria | 3'15"94 | ||||
| Europei under 23 | Goteborg | 400 m piani | 7º | 46"57 | ||
| 4×400 m | 5º | 3'06"33 | ||||
| Mondiali | Siviglia | 400 m piani | Quarti di finale | 46'21 | ||
| 4x400 m | Batteria | 3'02"85 | ||||
| 2000 | Europei indoor | Gand | 400 m piani | Argento | 46"85 | |
| Giochi olimpici | Sydney | 400 m piani | Quarti di finale | 45"54 | ||
| 4×400 m | Batteria | 3'06"87 | ||||
| 2001 | Mondiali indoor | Lisbona | 400 m piani | 4º | 46"99 | |
| Mondiali | Edmonton | 400 m piani | Semifinale | 45"50 | ||
| 4x400 m | 6º | 3'02"24 | ||||
| 2002 | Europei indoor | Vienna | 400 m piani | Batteria | dq | |
| 4×400 m | Bronzo | 3'06"60 | ||||
| Europei | Monaco | 400 m piani | Argento | 45"24 | ||
| 4×400 m | Batteria | 3'05"28 | ||||
| 2003 | Mondiali indoor | Birmingham | 400 m piani | Semifinale | 47"17 | |
| Mondiali | Parigi | 400 m piani | Semifinale | 45"63 | ||
| 4x400 m | 5º | 3'02"50 | ||||
| 2004 | Mondiali indoor | Budapest | 400 m piani | Semifinale | 46"70 | |
| 4x400 m | Batteria | 3'10"95 | ||||
| Giochi olimpici | Atene | 200 m piani | Batteria | 21"18 | ||
| 400 m piani | Batteria | 47"23 | ||||
| 4×400 m | Batteria | 3'05"03 | ||||
| 2005 | Europei indoor | Madrid | 400 m piani | Argento | 46"64 | |
| 4x400 m | 5º | 3'11"72 | ||||
| Giochi del Mediterraneo | Almeria | 400 m piani | Batteria | 46"78 | ||
| 4x400 m | Oro | 3'03"65 | ||||
| 2006 | Mondiali indoor | Mosca | 400 m piani | Batteria | 47"38 | |
| 4x400 m | Batteria | 3'08"07 |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David CANAL, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) David Canal, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) David Canal, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) David Canal, su Olympedia.
- (EN) David Canal, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).