Discussione:Afghanistan

Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da Franz van Lanzee in merito all'argomento Dicotomia obsoleta

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Afghanistan

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Asia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2023).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2023

Situazione bandiera, adesso basta davvero

modifica

Allora, non credete che dopo 3 anni dall'instaurazione del governo dei Talebani sia forse arrivato il momento di comportarsi da persone adulte (e si spera) razionali e aggiornare la sezione riguardante gli stemmi ufficiali e la forma di governo?

Tralasciando il fatto che tutte le altre versioni linguistiche di questa pagina portano ormai la bandiera dell'emirato, continuare a giustificare l'immobilismo e il non-decisionismo su questa pagina con "treccani e britannica indicano ancora la vecchia bandiera" regge fino a un certo punto.

Wikipedia è un'enciclopedia libera, e soprattutto INDIPENDENTE; far riferimento alle fonti è sacrosanto, ma in questo caso mi sembra che non ci serva il parere di un'altra enciclopedia, o di un inviato speciale a Kabul per capire quale sia la bandiera e il coat of arms ad oggi adottato dall'Afghanistan.

Sì, è brutto che si sia instaurato un governo che ha pochissimo riguardo dei diritti umani, in particolare verso le donne, ma questo non significa doverne negare la presenza (e dunque i simboli di rappresentanza).

Ora, per fare un paragone, la nuova bandiera della Siria attualmente impiegata dalle forze ribelli non è ancora stata impiegata in modo ufficiale, in quanto il governo ad interim non ha emanato nessun decreto che lo sancisca (e infatti quelle finora usate sono spesso di proporzioni diverse, alcune rispecchiano la vecchia bandiera degli anni 30, mentre altre quella della Siria pan-arabica con la sola modifica dei colori e stelle), e nonostante questo è stata prontamente (e giustamente) sostituita nella pagina Wiki; non vedo dunque perché non si possa fare lo stesso con quella di uno Stato che ha superato la fase di transizione governativa da ormai più di 3 anni e che venga impiegata ufficialmente in ogni angolo del Paese.

Questo atteggiamento, e lo voglio dire senza assolutamente offendere nessuno nel modo più assoluto, non solo è veramente fuori luogo con lo spirito di Wikipedia, ma è soprattutto infantile, al pari di un bambino che pesta i piedi, si copre orecchie e occhi strillando "lalalala non mi interessa".

Perdonate lo sfogo, ma penso che sia arrivato il momento di agire. --Anonymous --176.32.26.127 (msg) 05:12, 22 dic 2024 (CET)Rispondi

Premessa la unicità della situazione geopolitica in cui si ritrova l'Afghanistan, andrebbe comunque nella voce specificata esplicitamente che la sovranità del Paese è rivendicata dalla Repubblica Islamica dell'Afghanistan, governo in esilio in Qatar, ma che è de facto amministrata dall'Emirato. Segnalo inoltre che quest'ultima istituzione è praticamente assente presso tutte le principali sedi internazionali, come ONU o CIO, eccetera. Come storia, comunque, Siria e Afghanistan non sono paragonabili.
  Contrario a cambio bandiera in quanto non riconosciuta ufficialmente a livello internazionale la sovranità dell'Emirato sull'Afghanistan. --Ornamento della Cultura (msg) 12:21, 24 dic 2024 (CET)Rispondi
Ma cosa significa? La bandiera afghana, piaccia o no, è quella dei talebani. --Soppalco (msg) 18:45, 27 gen 2025 (CET)Rispondi

La bandiera afgana col tricolore nero-rosso-verde è stata usata anche dopo il 1992

modifica

Segnalo discussione. --DanielParoliere (msg) 15:41, 3 feb 2025 (CET)Rispondi

È il momento di cambiare bandiera e stemma

modifica

Questa situazione nella pagina italiana è ridicola, i talebani governano il paese da anni ormai, la bandiera e lo stemma presenti sulla pagina dovrebbero essere quelli effettivi. Diversi paesi sono poco riconosciuti a livello internazionale e presentano governi in esilio, ma non mi sembra vi siano altri casi di bandiere e stemmi di governi in esilio usati come ufficiali su questo sito. È arrivata l'ora di adeguarsi. --JohnnyBGoode04 (msg) 18:35, 12 feb 2025 (CET)Rispondi

Stento a capire il motivo di tale ostinazione. E del perché chilometri di discussione precedenti vengano ignorate in ragione di un "dobbiamo adeguarci a quello che fa la versione in inglese".
Se si vuole invece fare un discorso ancorato alle fonti sono qui per contribuire. --Franz van Lanzee (msg) 19:58, 12 feb 2025 (CET)Rispondi
Come dovrebbe non essere ridicolo mostrare due bandiere e due stemmi diversi in quella che dovrebbe essere una pagina enciclopedica sul paese? --JohnnyBGoode04 (msg) 09:39, 13 feb 2025 (CET)Rispondi
Questione ideologica inutile. Purtroppo l'unica bandiera afghana è quella bianca con la Shahādah. --Soppalco (msg) 18:07, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi
Dopo lunghe discussioni avvenute a partire dal 2020, non è stato trovato nessun consenso per mettere la bandiera dell'emirato... E solo a gennaio di quest'anno siamo riusciti a trovare un compromesso che permetta di mettere entrambe le bandiere nello stesso momento... --Yacine Boussoufa (Contattami!) 21:23, 12 feb 2025 (CET)Rispondi

Dicotomia obsoleta

modifica

Non esiste più il regime coloniale della ""Repubblica"" ""islamica"" afghana, lasciate solo quella dello stato attuale! --TheRealHistoryofAllah (msg) 14:38, 31 lug 2025 (CEST)Rispondi

Già nell'incipit della voce viene detto che la Repubblica islamica dell'Afghanistan "di fatto ha cessato di esistere dopo la caduta di Kabul del 2021". Quindi di base che cosa stai chiedendo di fare? --Franz van Lanzee (msg) 19:59, 31 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Afghanistan".