Discussione:Albavilla
Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2011). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2011 |
--85.18.136.75 22:46, 13 set 2007 (CEST) L'unica lingua ufficiale e riconosciuta della Lombardia è l'Italiano. Quindi il nome in 'Lingua Locale' va nelle curiosità, non nel nome del luogo.
Nome in lingua locale è assolutamente opportuno in un’enciclopedia
modificaAnche se l’Italiano è l’unica lingua ufficiale riconosciuta in Lombardia, è giusto mettere anche il nome in Lombardo perchè è la lingua autoctona del posto. Anche Melo non è il nome riconosciuto internazionalmente del Malus domestica, e allora??
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200815021115/http://www.romanicomo.it/albavilla.htm per https://www.romanicomo.it/albavilla.htm
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:30, 8 feb 2021 (CET)