Discussione:Alessitimia
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2018). | |||||||||
| ||||||||||
Note: fonti poche, voce da ampliare e completare | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel luglio 2018 |
Buonasera, posso domandare per quale motivo questo articolo è da controllare? Manca la bibliografia? O è una questione "teorica"? l'alessitimia non è un disturbo riconosciuto dall'APA (DSM-IVR), ma nn per questo non esiste - anche le ragioni alla base delle guarigioni spontanee non sono documentabili, ma avvengono... un saluto. Mosquita
Non mi sembra copyviol, per me si potrebbe etichettare come Stub Medicina.Elitre 14:44, 24 gen 2006 (CET)
Credo di aver posto il tag (mi spiace aver omesso le motivazioni: di solito non lo faccio e forse si è trattato di una defaillance tecnica) perchè la parte iniziale con la definizione mi risultava poco chiaro. Tuttavia se non è un disturbo riconosciuto, come viene affermato qui in discussione, probabilmente andrebbe indicato nel testo (perchè non viene riconosciuto, tra l'altro? ci sono discussioni in corso di cui si dovrebbe dar conto?). --MM (msg) 22:33, 25 gen 2006 (CET)
Allora si potrebbe etichettarlo come da aiutare, così chi può lo sviluppa, altrimenti sarà cancellato.Elitre 23:35, 25 gen 2006 (CET)
copiato?
modificaLa pagina è liberamente ispirata da un sito, qui il confronto, ma solo una frase è del tutto copiata per questo, Imho, non ho cancellato niente The doc post... 18:04, 14 feb 2006 (CET)
- ho preso spunto da quel sito ma non solo, e infine rielaborato personalmente, le frasi simili sono solamente un caso. ciao. --Lucas ✉ 03:47, 17 mar 2006 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Alessitimia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120713032715/http://psy.psychiatryonline.org/cgi/content/full/45/6/508 per http://psy.psychiatryonline.org/cgi/content/full/45/6/508
- Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120714002623/http://psy.psychiatryonline.org/cgi/reprint/25/11/858 per http://psy.psychiatryonline.org/cgi/reprint/25/11/858
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:18, 4 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Alessitimia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110615005549/http://www.sipgo.org/ew/ew_attiv_gruppo/scheda%202.pdf per http://www.sipgo.org/ew/ew_attiv_gruppo/scheda%202.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:46, 8 nov 2017 (CET)