Discussione:Assedio di Mantova (1796)
Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Zerosei in merito all'argomento Rifacimento
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (luglio 2011). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel luglio 2011 |
Rifacimento
modificaSto lentamente lavorando ad un rifacimento della pagina in Utente:Bonty/sandbox --Bonty - Reise, Reise... 11:59, 27 giu 2011 (CEST)
- ...dopo aver sconfitto Vittorio Amedeo III e le forze austriache di Jean-Pierre de Beaulieu a Lodi, si spinse verso ovest cingendo d'assedio la città dell'attuale Lombardia... Andando verso ovest, da Lodi, non si arriva a Mantova, semmai verso est. La stessa cosa è detta più avanti. - 235205153 - 26 gennaio 2013 -
- Corretto il refuso, grazie! --Zero6 ✉ 08:26, 27 gen 2013 (CET)