 | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. |
|
 | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello bozza (febbraio 2011). |
E | Gravissimi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti, segnalati da avvisi. Informazioni limitate o da controllare. (che significa?) | D | Gravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?) | E | Gravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?) | D | Gravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?) |
|
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2011 |
La voce di Bonemerse sembra più adata di altre per un accenno alla Via del Po. un percorso fluviale che attraversava il nord Italia (fonte: Regione Piemonte). Questa voce riferisce un suo utilizzo nel XIII secolo, mentre nelle altre fonti in rete l'origine di questa rete di comunicazione non è datata.