Discussione:Capestrano
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2007). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2007 |
Non si potrebbe mettere una nota "...da non confondersi con Capistrano in Calabria"? O non è il caso?
Verifica delle fonti
modificaSi invitano tutti coloro che contribuiscono alla conoscenza del territorio a verificare le fonti storiche evitando di inserire notizie apprese dai siti web privi di ogni riferimento atttendibile. Prima di cancellare una notizia controllate le pubblicazioni più recenti e altre voci di wikipedia collegate. Infine si consiglia di analizzare per quanto possibile le affermazioni di Antonio Ludovico Antinori, controllando i riferimenti annotati dal celebre storico aquilano.
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180622192824/http://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/Luogo/MibacUnif/Luoghi-della-Cultura/visualizza_asset.html?id=151291&pagename=57 per https://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/Luogo/MibacUnif/Luoghi-della-Cultura/visualizza_asset.html?id=151291&pagename=57
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su https://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/Luogo/MibacUnif/Luoghi-della-Cultura/visualizza_asset.html?id=154209&pagename=57
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:46, 13 giu 2021 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20210715202707/http://demo.istat.it/str2019/query.php?lingua=ita&Rip=S4&Reg=R13&Pro=P066&Com=19&paese=A9999&submit=Tavola per http://demo.istat.it/str2019/query.php?lingua=ita&Rip=S4&Reg=R13&Pro=P066&Com=19&paese=A9999&submit=Tavola
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:28, 28 feb 2022 (CET)
Sindaco Giuseppantonio "Raiazza"
modificaNel testo è citato come sindaco tra il 1852 e il 1855 un certo Giseppantonio Raiazza. Il vero nome è Razzaja, come si può vedere a questo link: https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12657/an_ua19070383/LoKv2vm La grafia usata allora era "Razzaja", ma col tempo è mutata nella forma "Razzaia", che è l'unica esistente oggi fra i discendenti. --AleksejKirillov (msg) 19:04, 15 feb 2025 (CET)
- Nella voce Sindaci di Capestrano è riportata la grafia Razzaia identica a quella riportata dalla fonte della lista. Tra una fonte primaria (registro dell'anagrafe) e una secondaria (lista sul sito del comune) è preferibile la seconda. --Antonio1952 (msg) 21:27, 15 feb 2025 (CET)