Discussione:Delizia al limone
Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Guarracino in merito all'argomento Ricetta ora su Wikibooks
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2013). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel luglio 2013 |
Sono contrario alla cancellazione della voce
modificaLa Delizia al limone, sebbene non vanti la secolare tradizione di sfogliatella e babà, è entrata di diritto nella tradizione della pasticceria napoletana, ed è ormai diffusissimo nei pranzi e cene più importanti. E' un dolce squisito con ingredienti legati al luogo di produzione (i limoni di Sorrento ed il limoncello). Ho anche esteso la pagina aggiungendo la ricetta con le dosi (da cui una delle critiche), anche se non so se questi dettagli siano pertinenti a wikipedia. --Guarracino (msg) 17:07, 20 apr 2008 (CEST)
Ricetta ora su Wikibooks
modificaHo riportato la ricetta anche su Wikibooks. Sarebbe il caso, quindi, di eliminarla da questa pagina? --Guarracino (msg) 13:41, 28 apr 2008 (CEST)