Discussione:Encefalomielite mialgica/Sindrome da fatica cronica

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da CristianCantoro in merito all'argomento Cambio titolo a Encefalomielite mialgica/Sindrome da fatica cronica

la definizione di "sindrome da stanchezza cronica" è errato, vecchio, obsoleto e non condivisibile. A partire dal nome: nessun professionista sanitario degno di tale titolo parla oggi di sindrome da stanchezza cronica ma di Encefalomielite mialgica e le stipidaggini che si pensavano sull'origine psichica o psicopatologica della malattia sono orami assolutamente abbandonate anche alla luce di importanti riscontri clinici, ematochimici e immunologici. Per altro affidarsi a definizioni della malattia vecchie di vent'anni è veramente ridicola in rapporto all'evoluzione delle conoscenze scientifiche odienre!!!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 91.198.84.241 (discussioni · contributi).

Al momento attuale, quanto affermi su tali presunti "riscontri" non mi risulta corrispondere ai dati di fatto scientifici; l'ipotesi etiologica (causale) psicologica è anzi particolarmente considerata in letteratura scientifica. Veneziano- dai, parliamone! 11:38, 14 apr 2013 (CEST)Rispondi
E' ora di cambiare il titolo di questa pagina. Sindrome da fatica cronica e' davvero obsoleto, offensivo, e diminutivo. Con l'insorgere del long covid, questa patologia riguarda ora una fetta considerevole della popolazione. E per quelli che pensano che non sia una malattia vera o che sia una conseguenza di un disagio psicologico, vorrei far notare che sia il CDC americano che il NHS inglese la considerano una patologia debilitante. Anni fa il nome della patologia in inglese e' stato cambiato a Chronic Fatigue Syndrome/Myalgic encephalomyelitis (CFS/ME) e recentemente e' diventato Myalgic encephalomyelitis or chronic fatigue syndrome (ME/CFS), proprio per mettere in secondo piano il CFS ed evitare che il pubblico e i medici sminuiscano questa patologia come semplice fatica o stanchezza. --Poropopo2 (msg) 18:34, 4 giu 2024 (CEST)Rispondi

Vaccini

modifica

Ho aggiunto un'informazione corredata da fonti PubMed. Ignisdelaveda ha tolto il mio contributo scrivendo semplicemente "bufala". Wikipedia è un'enciclopedia libera. Se metto un'informazione corredata da fonti, non ritengo corretto che venga eliminata con un giudizio apodittico di "bufala" privo di riscontri e motivazioni. Io ho fatto riferimento a ricerche scientifiche pubblicate, chi ha cassato l'informazione lo ha fatto ideologicamente. Mi ero espressa in termini molto prudenti, facendo riferimento alle fonti di cui avevo postato i link. Non si trattava di un giudizio sulla materia, ma della notizia di ricerche in materia. L'eliminazione dell'informazione non appare come un atto di confutazione, ma di censura.

Suikipedia (msg) 15:19, 6 ago 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sindrome da fatica cronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:46, 28 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sindrome da fatica cronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:47, 26 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sindrome da fatica cronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:45, 19 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Sindrome da fatica cronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:16, 6 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Sindrome da fatica cronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:58, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Sindrome da fatica cronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:59, 1 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sindrome da fatica cronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:40, 21 ott 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sindrome da fatica cronica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:36, 20 nov 2019 (CET)Rispondi

Cambio titolo a Encefalomielite mialgica/Sindrome da fatica cronica

modifica

Come fatto notare sopra da [@ Poropopo2], sia il CDC che l'NHS chiamano la malattia ME/CFS. Le due pagine sono state aggiornate abbastanza recentemente (10 maggio 2024 per quella del CDC e 28 maggio 2024 per quella del NHS). La pagina dell'Istituto Superiore di Sanità si intitola "Sindrome da fatica cronaca", ma è stata aggiornata l'ultima volta nel 2020. C'è pure una lettera aperta di una associazione di pazienti che chiede l'aggiornamento della pagina. L'acronimo ME/CFS o CSF/ME pare abbondantemente usato in italiano. Tutte le fonti online che trovo, anche se nel titolo parlano di "sindrome da fatica cronica" o CFS nel corpo del testo parlano di ME/CFS (esempi: [1], [2], [3]). Stesso discorso per le associazioni dei pazienti che la indicano come CFS/ME o ME/CFS (esempi: [4], [5]) anche se non la riportano nel nome. Credo abbia senso cambiare il titolo e menzionare entrambi gli acronimi nell'introduzione. Invece, l'acronimo EM/SFC, costruito dal nome italiano delle due malattie, pare non sia in uso in lingua italiana (sempre con una ricerca Google), infatti trovo principalmente risultati in spagnolo e francese, dove il nome tradotto produce lo stesso acronimo, anche cercando di localizzare i risultati per l'Italia non trovo riscontri. --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:33, 25 nov 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Encefalomielite mialgica/Sindrome da fatica cronica".