Discussione:Fusion (genere musicale)

Ultimo commento: 7 mesi fa, lasciato da AnticoMu90 in merito all'argomento Jazz-rock
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Jazz
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Discussione senza titolo

modifica

La sola voce Jazz-rock è stata scritta da Riccardo Ferfoglia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Riccardo555 (discussioni · contributi) 20:48, 10 mar 2007 (CET).Rispondi

Per favore, puoi chiarire se tu (ovvero Utente:Riccardo555) e R. F. siete la stessaa persona? Puoi dirci come e se intendi integrare la corposa (e secondo me da sintetizzare) parte sul jazz rock che hai scritto, magari corredandola di riferimenti bibliografici a supporto del suo contenuto? Per favore firmati usando le quattro tildi ~~~~ Grazie --L'uomo in ammollo 17:58, 11 mar 2007 (CET)Rispondi
Ho tolto la parte della voce riguardante il jazz-rock per rielaborarla. Non ho scritto io la parte rimasta riguardante genericamente lo stile "fusion". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Riccardo555 (discussioni · contributi) 20:46, 13 apr 2007 (CEST).Rispondi

Senti, per favore, te l'ho spiegato qui, nella tua pagina di discussione e per mail:

  1. non cancellare le domande se non no si capiscono le risposte (perché mai dovrebbe scomparire la domanda????)
  2. firmati se no non si capisce chi sei (Aiuto:firma)
  3. il testo che hai tolto rimane in cronologia, e dunque dovresti dirci chiaramente se l'hai scritto tu o se l'hai copiato da qualche parte; così potremo rimuovere il template

E' tanto difficile da capire? Potresi leggere bene questi 4 punti e replicare con precisione senza cancellare i testi altrui? Come mai non si riesce a comunicare con te? Grazie--L'uomo in ammollo 11:12, 15 apr 2007 (CEST)Rispondi

Sono la stessa persona. Non sapevo bene come fare per firmare. Ho scritto io senza copiare il testo sul jazz-rock (che ora ho tolto). Chiedo, cortesemente, per evitare confusione, che vengano tolti anche i messaggi precedenti.Riccardo555 20:55, 29 apr 2007 (CEST)Rispondi

Gruppi

modifica

Secondo me andrebbero citati anche i niacin e fare una lista di gruppi e artisti che si sono dedicati a questo genere Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.37.107.238 (discussioni · contributi) 18:36, 13 giu 2007 (CEST).Rispondi

Procedi pure--L'uomo in ammollo 22:09, 13 giu 2007 (CEST)Rispondi
Mi permetto di aggiungere Chick Corea, musicista tra i massimi esponenti (e creatori) del Fusion e non puo' non essere citato. E' inoltre ridondante nomenclare Zawinul e Wayne Shorter, fondatori dei Weather Report, band gia' citata in precedenza nell' articolo. Suggerirei quindi di torlierli. Rischioso e' invece citare Frank Zappa tra i musicisti Fusion perche' Zappa e' inclassificabile (a tutt' oggi). Riguardo a Pat Metheny, e' uscito alla ribalta quando il fusion si era gia'trasformato (in Contemporary Jazz, world music ed altro) percio' (secondo me) non si puo' considerare Fusion. Saluti a tutti - Michele Zerbino --mikeze (msg) 01:36, 16 giu 2024 (CEST)Rispondi

Niacin

modifica

allora li aggiungo,però io nn sono molto esperto di fusion...credo di non essere il + adato per dirigere il lavoro però sarei lieto di aiutare

Niacin interessanti, va bene citarli, ma prima di loro occorre citarne altri 200. Soprattutto per importanza e storicità. (BOB) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.236.192.17 (discussioni · contributi) 18:22, 14 dic 2022 (CET).Rispondi

Jazz rock e Fusion

modifica

Jazz rock e Fusion sono considerati due enità separate secondò allmusic: Jazz rock, Fusion.--Lollus (msg) 11:49, 31 ago 2009 (CEST)Rispondi

Artista

modifica

non è citato l'artista forse più rappresentativo e celebre del Fusion, in particolare del basso fusion, victor wooten. è considerato pioniere del genere. Hax (msg) 22:19, 17 ago 2010 (CEST)HaxRispondi

John Mayall

modifica

Ciao scusate, io sono un po' perplesso;

uno dei massimi esponenti della fusion fra rock e jazz, john mayall, non solo non è citato ma nemmeno nella sua scheda è citata la fusion come stile musicale.

a mio parere The Turning Point è uno dei capisaldi del genere.

--Frazzngarth (msg)

John Mayall è un artista prettamente blues che marginalmente ha toccato il mondo jazz in alcuni momenti. Non può assolutamente essere considerato caposaldo del jazz rock. Soprattutto quando si fa l'errore di confondere fusion e jazz rock come se fossero la stessa cosa. (BOB) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.236.192.172 (discussioni · contributi) 18:20, 14 dic 2022 (CET).Rispondi

Suggerimento di immagini

modifica

Questo è un messaggio automatico. Al momento questa voce non contiene immagini, ma altre Wikipedie in altre lingue hanno immagini nella voce corrispondente. Queste immagini sono mostrate di seguito; se sono utili, le possiamo riutilizzare anche qui. Per l'inserimento di immagini vedi Aiuto:Markup immagini.

Se la voce ha già immagini a sufficienza, oppure se quelle suggerite non sono adatte, si può cancellare questo messaggio. Se è l'unico messaggio in questa pagina di discussione, puoi chiederne la cancellazione totale inserendo qui "{{cancella subito|pagina temporanea creata da bot e non più necessaria}}"

Vedi Progetto:Coordinamento/Immagini/Suggerimenti per informazioni su questi suggerimenti automatici.

Cordiali saluti, Lsjbot (msg) 02:45, 20 mar 2015 (CET)Rispondi

Commento

modifica

Perdonatemi, non sono per nulla esperto di commenti su wikipedia, ma mi sono sentito in dovere di commentare questa pagina perché davvero povera e mal fatta. Mancano spunti e gruppi fondamentali, mancano definizioni chiare, c'è confusione tra jazz rock e fusion, due cose ben distinte, per contro ci sono nomi che con il jazz rock hanno pochissimo a che vedere e non hanno per nulla contribuito allo sviluppo del genere. Ritengo che la pagina sia totalmente da rivedere e ampliare. Non lasciatela così, non se lo merita uno dei generi più vari, interessanti e particolari del mondo musicale. Grazie (BOB). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.236.192.172 (discussioni · contributi) 18:32, 14 dic 2022 (CET).Rispondi

Sottogeneri

modifica

I vari "sottogeneri" elencati mi sembrano più che altro delle etichette da negozio di dischi, piuttosto che reali categorie musicologiche (tant'è che la fonte prevalente è allmusic). Io sarei per la rimozione, se nessuno ha obiezioni. World fusion ha qualcosa da integrare in modo discorsivo nella voce, ma l'utilizzo di materiali "etnici" è appunto una delle caratteristiche della fusion di per sé, non un sottogenere. --VRP.MICKE (msg) 16:04, 20 nov 2024 (CET)Rispondi

Jazz-rock

modifica

[@ AnticoMu90] a me risulta che jazz-rock e fusion siano due cose diverse, sebbene strettamente legate, e il libro di Martorella che ho usato come fonte in voce è chiaro a riguardo. Jazz-rock si riferisce alle prime sperimentazioni di fine anni sessanta, in particolare quelle di Miles Davis in album come Bitches Brew e In a Silent Way, mentre la fusion vera e propria si è sviluppata successivamente con gruppi come gli Weather Report e gli Yellowjackets. C'è una differenza stilistica importante che distingue i due: il jazz-rock è caratterizzato da lunghe improvvisazioni modali su vamp, mentre la fusion fa uso di forme articolate in cui l'improvvisazione ha uno spazio limitato. Sicuramente ci sono fonti che utilizzano i due termini come sinonimi (soprattutto fonti dell'epoca, in cui manca la prospettiva storica necessaria a individuare con chiarezza i fenomeni), ma mi sembra che oggi i musicologi siano concordi nell'utilizzare i due nomi con due significati differenti. --.agrimensore. (msg) 11:39, 7 gen 2025 (CET)Rispondi

Rispetto il tuo parere, ma quando mi sono occupato di sistemare la voce ho scoperto che i due termini sono pressoché sinonimi. Mi sono limitato a utilizzare le fonti riportate nella voce.--AnticoMu90 (msg) 11:42, 7 gen 2025 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Fusion (genere musicale)".