Discussione:Gandalf
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (maggio 2012). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2012 |
Somiglianze con altri personaggi
modificaSi potrebbe fare un paragrafo sulle somiglianze con altre figure della mitologia (Odino ad esempio) e degli altri romanzi fantasy (Albus Silente).--Dis-pater 19:20, 3 gen 2008 (CET)
- personalmente non vedo alcuna somiglianza con silente, solo la voce del doppiatore è la stessa, per odino è riscontrabile in altri personaggi mi pare ma non sono competente e non saprei dive cercare informazioni, cmq se ho tempo mi documenterò--Dwalin 01:38, 2 feb 2008 (CET)
- Secondo me sarebbe una ricerca originale in piena regola. Piuttosto, se vuoi trovare delle somiglianze, leggiti l'introduzione di un qualche volume annotato di Il signore degli anelli, spesso si parla dei riferimenti storici e antropologici che amava fare Tolkien (ad es. per gli stregoni come Gandalf si è ispirato ai druidi). --Mago Merlino 19:45, 23 gen 2010 (CET)
Citazione spostata dalla voce
modificaSposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 14:18, 17 dic 2011 (CET)
- ^ J.R.R. Tolkien, Lo hobbit o La riconquista del tesoro. Adelphi (collana Gli Adelphi), 1989. pag. 16, cap. 1 - "Una riunione inaspettata". ISBN 978-88-459-0688-6
- ^ J.R.R. Tolkien, Le due torri. Il Signore degli Anelli. Vol. 2. Bompiani (collana I grandi tascabili), 2004. pag. 119, cap. 5 (libro terzo) - "Il Cavaliere Bianco". ISBN 88-452-3226-3
Valutazione Voce di Qualità
modificaDisponibile qui. --Xanderparlami! 14:28, 26 mag 2012 (CEST)
Questione del nome
modificaNon conosco fonti certe, ma sono convinto che il nome non derivi tanto da Gandolf, quanto da Gandalfr. Tolkien, per i nomi dei tredici nani de Lo Hobbit, prese spunto dall'Edda poetica, in particolar modo dalle strofe 11 e 12 della Voluspa. E infatti nella strofa 12 si può trovare il nome Gandalfr, proprio vicino a Thrainn, Thror e Thorinn. -- A. D. Cadeyrn
- Hai ragione, ma infatti quello che dici è già riferito nella sezione sui vari nomi del personaggio :) --Marluk (msg) 08:05, 9 ago 2013 (CEST)
Atti "vandalici"
modificaVorrei tanto sapere chi e quel buontempone che si è divertito a corregere la pagina e a sostituire l'immagine con quella di un calciatore. Otacon97 (msg) 23:22, 24 ago 2017 (CEST)
- pare che gli spiritosi siano diversi, ho perciò semiprotetto la pagina -- g · ℵ (msg) 00:10, 25 ago 2017 (CEST)
Meglio così, grazie Otacon97 (msg) 09:27, 25 ago 2017 (CEST)
Ma per favore, potete mettere l'immagine di gandalf invece che quella di yoda? Otacon97 (msg) 09:28, 25 ago 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gandalf. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120902073436/http://www.wetanz.com/peter-jackson-s-filmed-adaptation-of-the-hobbit-to-be-a-trilogy per http://www.wetanz.com/peter-jackson-s-filmed-adaptation-of-the-hobbit-to-be-a-trilogy/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:20, 7 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gandalf. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131105084835/http://www.funtrivia.com/en/subtopics/Petergeist-231113.html per http://www.funtrivia.com/en/subtopics/Petergeist-231113.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:57, 3 mag 2018 (CEST)
Gandalf il Bianco
modificaCiao a tutti; mi piacerebbe proporvi una cosa: siccome c'è già l'immagine di Gandalf il Grigio nella griglia di descrizione, secondo me sarebbe opportuno rimuovere la raffigurazione artistica sempre della versione "Grigia" del personaggio e sostituirla con un'immagine di Ian McKellen che interpreta Gandalf il Bianco. Personalmente proporrei questa: https://www.staynerd.com/wp-content/uploads/Gandalf-il-Bianco.png; se coperta da copyright, ovviamente proporrei di cercarne una che non ne sia coperta. Mad-Mario91, 18 maggio 2018, 00:15
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131217231804/http://www.hobbitfilm.it/2011/03/31/ian-mckellen-descrive-il-nuovo-costume-e-il-nuovo-naso-di-gandalf/ per http://www.hobbitfilm.it/2011/03/31/ian-mckellen-descrive-il-nuovo-costume-e-il-nuovo-naso-di-gandalf/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:57, 2 lug 2021 (CEST)
The J. R. R. Tolkien Companion and Guide, quale volume?
modificaCiao [@ Borgil], saresti in grado di aiutarmi a capire la nota 7 a quale dei due volumi di The J. R. R. Tolkien Companion and Guide fa riferimento? --WalrusMichele (msg) 10:05, 30 mar 2022 (CEST)
- Ciao [@ WalrusMichele], per rispondere alla tua domanda, non conosco l'opera, ma qui dice che la prima parte ha 800 pagine, quindi a rigor di logica la pag. 861 non può che essere nella seconda (se ci vogliamo fidare di quell'800: il numero tondo è strano).
- Aggiungo comunque che la frase di cui mi hai segnalato la fonte e quella successiva sono in realtà mal fatte e poco chiare. Si dice che il nome appare nel romanzo di Morris ma non si dice se Tolkien lo conoscesse (la frase "Il libro di Morris descrive un "viaggio magico" che coinvolge elfi, nani e umani in un'ambientazione pseudo-medievale che sono conosciute per aver ispirato profondamente Tolkien" è non solo sgrammaticata, ma anche ambigua: potrebbe voler dire che Tolkien conosceva l'opera ma anche no). E solo dopo si dice la cosa fondamentale: che i nomi di Gandalf e di altri nani appaiono nell'Edda poetica. Quella Tolkien non poteva non conoscerla, per cui diventa ovvio che Tolkien li abbia presi da lì. Il romanzo di Morris conta solo se c'è la certezza che Tolkien lo conoscesse. --Borgil el andaluz 19:46, 30 mar 2022 (CEST)
- Hai ragione. Ho indagato un po' e da snippet qua e là sembra che in Companion and Guide sia citato genericamente solo Morris e non il libro in questione, il che mi fa sospettare si tratti di una buona dose di ricerca originale. Anche su en.wiki si menziona solo l'Edda, quindi direi che è meglio rimuovere l'intero periodo e tagliamo la testa al toro. --WalrusMichele (msg) 20:45, 30 mar 2022 (CEST)
- OK. --Borgil el andaluz 18:22, 31 mar 2022 (CEST)
- Fatto --WalrusMichele (msg) 14:57, 9 apr 2022 (CEST)
- OK. --Borgil el andaluz 18:22, 31 mar 2022 (CEST)
- Hai ragione. Ho indagato un po' e da snippet qua e là sembra che in Companion and Guide sia citato genericamente solo Morris e non il libro in questione, il che mi fa sospettare si tratti di una buona dose di ricerca originale. Anche su en.wiki si menziona solo l'Edda, quindi direi che è meglio rimuovere l'intero periodo e tagliamo la testa al toro. --WalrusMichele (msg) 20:45, 30 mar 2022 (CEST)