Discussione:Giugliano in Campania

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da Sayatek in merito all'argomento Abusivismo edilizio
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (agosto 2008).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2008


Licola

modifica

La città di Licola è suddivisa tra due comuni:
- la parte interna di Licola e parte del litorale fa parte del comune di Pozzuoli, di cui costituisce due distinte frazioni, rispettivamente denominate LICOLA CENTRO e LICOLA LIDO;
- la località Varcaturo (che comprende, tra l'altro, via Licola mare) è parte integrante della frazione LAGO PATRIA del comune di Giugliano in Campania.
Il comune di Giugliano in Campania non ha frazioni denominate Licola.
Il comune di Giugliano in Campania è comunque suddiviso in circoscrizioni, e tra queste ce n'è una denominata "Licola - Lago Patria": a nulla rileva questo rispetto alla ripartizione dei centri abitati, così come stabilita nel piano topografico nazionale.
--81.208.55.149 16:41, 23 dic 2005 (CET)Rispondi

Modifica della voce

modifica

Ho ampliato e migliorato molto la voce (ho aggiunto i paragrafi Economia, Popolazione e urbanistica Edifici storici e ho migliorato di molto il paragrafo riguardanto la religione, mancano ancora immagini, prego qualcuno di buona volontà di cercarle --Nicola 22:06, 24 ott 2007 (CEST)Rispondi

Demografia

modifica

Possibile che non ci sia nessun riferimento che possa spiegare un tale aumento demografico ? Insomma, dal 1991 ad oggi la popolazione è praticamente raddoppiata, ed aumenta anno per anno. È un caso unico in Italia ed in Europa, di simili dimensioni. Cosa lo causa ? milano simo noi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.17.156.29 (discussioni · contributi) 24:44, 4 feb 2009 (CET).Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giugliano in Campania. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:22, 9 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giugliano in Campania. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:07, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Giugliano in Campania. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:30, 15 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:52, 4 lug 2021 (CEST)Rispondi

Non modificare layout tabella Elezione diretta dei sindaci (1993)

modifica

Si prega di non modificare il layout e le note della tabella Elezione diretta dei sindaci (1993) così come è stata impostata qui]. Il layout e soprattutto le note sono più leggibili così. --Brebozio (msg) 01:22, 2 nov 2024 (CET)Rispondi

Abusivismo edilizio

modifica

Sposto qui sezione fuori standard in corpo voce. L'argomento (se riformulato con fonti serie e parlando in generale del fenomeno e non di questo o quel caso di cronaca locale) può trovare spazio in una eventuale sezione geografia antropica, ora non presente:
Giugliano è attanagliata dal problema dell'abusivismo edilizio che colpisce principalmente due zone: la periferia nord (compresa nella zona di Casacelle) e Lago Patria. Nel 2008 è stato trovato un intero rione abusivo composto da palazzine e villette. Nel corso del tempo sono stati scoperti numerosi illeciti edilizi, diverse costruzioni sono state poste sotto sequestro e circa 800 sarebbero da abbattere. --Saya χαῖρε 19:28, 5 mag 2025 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Giugliano in Campania".