Discussione:Grottammare
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
| ||||||||||
Note: abbozzi delle varie sezioni, da ampliare β16 - (talk) 19:50, 26 apr 2007 (CEST) |
Grottammare conta origini antichissime, risalenti all'età della pietra levigata. Importanti sono le testimonianze, come l'attuale chiesa di S. Martino (alto medioevo ed ex abbazia benedettina), sorta sui ruderi di un tempio pagano dedicato al culto della dea Cupra. L'antico borgo, cinto di mura restaurate ed ampliate nel XVI sec., poggia sulla collina, mentre sulla costa si distende, dalla fine del XVIII sec., l'abitato marittimo. Nel 1780, con l'avvio del piano regolatore del nuovo incasato, da parte di Papa Pio VI, i grottammaresi iniziarono ad edificare le proprie abitazioni alla marina. Dopo l'annessione al Regno d'Italia, Grottammare divenne una rinomata località balneare, ricca di ville liberty, conosciuta come luogo curativo e termale. Tra i villeggianti più celebri si ricordano: Girolamo Bonaparte e la moglie Caterina, il musicista Franz Liszt, il pittore Adolfo de Carolis, Grazia Deledda, Osvaldo Licini, l'archeologo Dall'Osso, Sibilla Aleramo, Franco Matacotta. Sono nati a Grottammare Felice Peretti, eletto Pontefice col nome di Sisto V (1521-1590) e lo scultore Pericle Fazzini (1913-1987)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Grottammare. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160214075826/http://divisare.com/projects/224510-bernard-tschumi-architects-anima per http://divisare.com/projects/224510-bernard-tschumi-architects-anima
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:35, 14 lug 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Grottammare. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160313111057/http://www.cristianomarchegiani.it/grottammare%20revival_sistino%20c_marchegiani_2003.pdf per http://www.cristianomarchegiani.it/Grottammare%20Revival_sistino%20C_Marchegiani_2003.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190112222124/http://www.materspei.it/ per http://www.materspei.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:12, 8 nov 2019 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190716165829/http://www.festivaliszt.com/ per http://www.festivaliszt.com/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:21, 6 lug 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160613091718/http://demo.istat.it/str2015/index.html per http://demo.istat.it/str2015/index.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:42, 16 gen 2022 (CET)