Discussione:Ictus
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (novembre 2017). | |||||||||
| ||||||||||
Note: voce aggiornata | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2017 |
(corr | prec) 13:12, 22 gen 2016 Bottuzzu (discussione | contributi) m . . (1 910 byte) (-2) . . (apostrofo tipografico) (annulla) (corr | prec) 13:57, 21 ago 2014 Atarubot (discussione | contributi) . . (1 912 byte) (-28) . . (template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn) (annulla) (corr | prec) 13:13, 1 dic 2013 AttoBot (discussione | contributi) m . . (1 940 byte) (+6) . . (Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro; modifiche estetiche) (annulla) (corr | prec) 08:50, 27 feb 2013 Jalo (discussione | contributi) . . (1 934 byte) (0) . . (annulla | ringrazia) (corr | prec) 18:24, 25 feb 2013 79.50.34.200 (discussione) . . (1 934 byte) (+45) . . (→Segni oculari) (annulla) (corr | prec) 18:23, 25 feb 2013 79.50.34.200 (discussione) . . (1 889 byte) (+48) . . (annulla) (corr | prec) 12:54, 29 gen 2012 K.Weise (discussione | contributi) m . . (1 841 byte) (-6) . . (annulla | ringrazia) (corr | prec) 17:26, 18 nov 2011 GnuBotmarcoo (discussione | contributi) m . . (1 847 byte) (0) . . (Bot: Sostituisco tmp con nuovo {{Disclaimer}} omnicomprensivo) (annulla) (corr | prec) 12:58, 12 dic 2010 Lorenzo Cecconi (discussione | contributi) . . (1 847 byte) (+33) . . (annulla | ringrazia) (corr | prec) 07:43, 9 set 2010 FrescoBot (discussione | contributi) m . . (1 814 byte) (+1) . . (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª) (annulla) (corr | prec) 21:45, 26 giu 2010 GnuBotmarcoo (discussione | contributi) m . . (1 813 byte) (-2) . . (Bot: Sostituisco 'Disclaimer soccorso' --> 'Disclaimer medico') (annulla) (corr | prec) 15:45, 3 giu 2009 AushulzBot (discussione | contributi) m . . (1 815 byte) (-4) . . (Bot: Sistemo template Portale.) (annulla | ringrazia) (corr | prec) 11:33, 1 giu 2009 AushulzBot (discussione | contributi) m . . (1 819 byte) (+2) . . (Bot: Sistemo template Portale.) (annulla | ringrazia) (corr | prec) 22:01, 15 ott 2008 FrescoBot (discussione | contributi) m . . (1 817 byte) (0) . . (Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo) (annulla) (corr | prec) 10:54, 20 mar 2008 Domenico De Felice (discussione | contributi) m . . (1 817 byte) (0) . . (annulla | ringrazia) (corr | prec) 09:54, 13 dic 2007 AnjaManix (discussione | contributi) . . (1 817 byte) (+1 817) . . (Nuova pagina: {{disclaimer soccorso}} L’ ''' Ictus emorragico ''' È una condizione determinata dalla presenza di un’emorragia intracerebrale non traumatica, localizzata prevalentemente n...) (ringrazia)
ho tolto il testo inserito che era in stile forum, non so se ho fatto bene, ma mi pare inutile da tenere nella discussione della pagina.
--phlegmon de l'amigdale 13:34, 29 giu 2007 (CEST)
Secondo me dire che l'ictus è l'infarto cerebrale è impreciso, ho corretto come ho ritenuto. Fatemi sapere se siete d'accordo.--Loryball (msg) 16:48, 14 ago 2008 (CEST)
Le informazioni sul "test veloce" mi sembrano più originate da una catena d'e-mail di dubbia veridicità piuttosto che da una effettiva conoscenza medica.
Mi sembra che tutta la voce sia afflitta dallo stesso problema.
Cari amici, non contesto la rimozione del mio intervento, anche perchè tutti ormai sanno che l'ictus è una malattia la cui riabilitazione è neurologica e non fisiatrica. ciò purtroppo limita anche moltissimo le possibilità di recupero, in quanto nessuno conosce esattamente come il cervello possa ricostruire le parti mancanti. Dico questo perchè io stesso sono stato colpito da ictus e non ho ripreso praticamente nulla malgrado abbia fatto tanta fisioterapia. Forse la strada per curare l'ictus passa per l'utilizzo delle cellule staminali. Ma ci vorra moltissimo tempo e noi non faremo certamente in tempo a vederlo.
il mio papà ha preso l`ictus
Definizioni contraddittorie
modificaA mio avviso sarebbe necessario rivedere qualche definizione: non si può dire che il TIA è un ictus (parte iniziale della voce) ed escluderlo poco dopo secondo la definzione dell'OMS per poi reincluderlo nei tipi di ictus. Credo che le incomprensioni derivino dalla traduzione del termine stroke, che coincide con accidente cerebrovascolare e non esattamente con icuts. A onor del vero neanche l'ultima edizione dell'Harrison è chiarissima, prima includendo il TIA nel termine stroke, poi escludendolo per attribuire allo stroke il carattere di focal cerebral infarction. Idee per uscire da questa impasse?--Splarz (msg) 11:36, 5 nov 2011 (CET)
Il tia non è ictus perché per definizione è inferiore alle 24h ed inoltre il deficit è esclusivamente focale laddove nell'ictus è focale o globale.
Unione della voce "Ictus emorragico"
modificaVecchia voce di AnjaManix, incompleta e di fatto con argomenti già trattati in modo completo in questa voce. Provvedo a riportare cronologia e a redirectare.--Geoide (msg) 20:01, 29 nov 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ictus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://stroke.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=7678184
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://stroke.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=1519274
- Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120716215040/http://stroke.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=11779883 per http://stroke.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=11779883
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:34, 17 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ictus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160611080752/http://www.alessioastolfi.it/blog/lo-stroke-ictus-ischemico-pediatrico/ per http://www.alessioastolfi.it/blog/lo-stroke-ictus-ischemico-pediatrico/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:38, 5 giu 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ictus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091207031602/http://www.hypertension.it/med/congressi/innalzamento.html per http://www.hypertension.it/med/congressi/innalzamento.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:25, 15 lug 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ictus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200408030742/https://stroke.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=1519274 per http://stroke.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=1519274
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:41, 12 apr 2020 (CEST)
- Modifica controllata, link ok. --POPSI 𝑞𝑢𝑖, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜! 22:52, 12 apr 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181009052746/http://www.strokecenter.org/professionals/brain-anatomy/blood-vessels-of-the-brain/ per http://www.strokecenter.org/professionals/brain-anatomy/blood-vessels-of-the-brain/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:06, 9 lug 2021 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151004193735/http://www.ninds.nih.gov/disorders/stroke/detail_stroke.htm per http://www.ninds.nih.gov/disorders/stroke/detail_stroke.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081025134133/http://www.strokecenter.org/trials/scales/oxford.html per http://www.strokecenter.org/trials/scales/oxford.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:51, 12 nov 2022 (CET)
Stroke
modificaDatolo12 ti ho annullato la modifica perché ictus è in realtà un reindirizzamento da stroke: è meglio lasciare anche il termine inglese:). Ciao. --Geoide (msg) 22:30, 17 giu 2024 (CEST)