Discussione:Il Turco (miniserie televisiva)

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da L'Ospite Inatteso in merito all'argomento Suddivisione puntate/episodi

Ottica geopolitica limitata

modifica

La serie è turca, non italiana, quindi la prima visione su Canale 5 non ne rappresenta la prima visione in assoluto. La serie a quanto pare è stata distribuita prima in streaming on demand da Madd Entertainment. Altrettanto il sito di Mediaset Infinity non è assolutamente da considerare il sito ufficiale, il sito ufficiale è quello su Madd Entertainment, semmai. Evitiamo ottiche geopolitiche limitate. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:35, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi

Suddivisione puntate/episodi

modifica

Che senso ha la doppia suddivisione in puntate/episodi? Conta solo la messa in onda originale, che è composta da 6 episodi. Le 2 puntate della messa in onda italiana non sono rilevanti e costituiscono ottica geopolitica limitata. Fare sempre riferimento alla messa in onda originale. Inoltre è già chiaro nella tabella che le due puntate italiane sono composte da tre episodi originali accorpati. Non servono ulteriori ripetizioni. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:59, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi

Già, è un problema anche di altre serie / fiction trasmesse prima in altre nazioni e poi in Italia (se non ricordo male mi pare di averlo visto per programmi (ri)trasmessi da Mediaset, ma non escludo capiti anche per altri). --Archiegoodwinit (msg) 16:38, 25 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Archiegoodwinit sì, ma dico nella voce, non ha senso suddividere la trama dei singoli episodi due volte, in 6 episodi e in 2 puntate. Che in Italia sia stata trasmessa in 2 puntate è irrilevante. Conta sempre e soltanto la prima messa in onda originale. Su quella si deve basare la voce. Per cui in questo caso si devono inserire solamente i 6 episodi originali. Poi chiamarli episodi sarebbe anche sbagliato: convenzionalmente per le miniserie si parla sempre e solo di puntate. Non sono d'accordo, ma questo è il consenso raggiunto in più discussioni. Altrimenti è un WP:Localismo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:11, 26 apr 2025 (CEST)Rispondi
Sì certo, @L'Ospite Inatteso: nella voce, tabelle, in tutto. Quello che conta è la suddivisione, quella originale. Ma persino per l'Italia la suddivisone è comunque in 6 episodi, che siano stati trasmessi 3 di fila è solo una cosa di palinsesto che non cambia la struttura e la composizione dell'opera (tra l'altro in questo caso ho visto, io personalmente solo i 3 e prima serata, che sono stati trasmessi con le sigle a separare i 3 episodi trasmessi di fila. In altri casi le tolgono. Ci sono casi poi più complicati in cui mi ricordo di serial turchi per i quali le puntate italiane erano completamente diverse mi pare più brevi si quelle originali, e forse capitava persino che in Italia un giorno a settimana venissero trasmesse su un'altra rete dello stesso network con durata ben differente ma comunque più breve di quelle originali, lo stesso anche per serial spagnoli ).
Come dicevo ho visto non poche volte usare "episodi" per indicare l'effettiva suddivisione dell'opera e "puntate" per riferirsi alla messa in onda assieme (tra l'altro solo per la prima TV italiana, eventuali repliche potrebbero essere differenti...). Mi ricordo ad esempio Puntate di Giustizia per tutti). Quest'uso è però decisamente incoerente con la definizione di tali termini in Fiction televisiva, per cui o è sbagliato l'uno o è sbagliato l'altro. Pertanto apro una discussione in Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#Episodi e puntate, due usi differenti. --Archiegoodwinit (msg) 12:58, 26 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Archiegoodwinit Ah, non sono stati accorpati? Allora no, non va bene così com'è, va modificata anche la tabella. Sistemo io. Poi vedi tu che ne esce dalla discussione per il discorso puntate/episodi, ma mi sa che rimane la consuetudine. Grazie intanto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:52, 26 apr 2025 (CEST)Rispondi
@L'Ospite Inatteso Ora se non ricordo se fosse tutta la sigla vera e propria, di sicuro c'era una sorta di introduzione in cui venivano spiegati gli antefatti (mentre veniva visualizzata una mappa antica) ed è stato ripetuto all'inizio dei 3 episodi (anzi, stando alle definizioni della voce Fiction televisiva, delle 3 puntate) di quel giorno. Insomma c'era qualcosa che marcava nettamente e in modo evidente l'inizio di ogni puntata (mentre invece in altre fiction televisive / miniserie in cui puntate vengono trasmesse di fila a volte neppure ce ne si accorge). --Archiegoodwinit (msg) 14:30, 26 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Archiegoodwinit OK, grazie. Intanto ho modificato. Così mi sembra comunque più preciso e pulito. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:50, 27 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Il Turco (miniserie televisiva)".