Discussione:Il servitore di due padroni
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Il servitore di due padroni | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | letteratura italiana |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 15 832 byte |
Progetto Wikipedia e scuola italiana |
Nomi dei personaggi
modificaNella sezione "trama" di questo articolo, si alterna liberamente tra i nomi Truffaldino/Arlecchino e Smeraldina/Colombina. Mi pare che una qualche precisazione sia necessaria. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 207.112.54.187 (discussioni · contributi) 3:38, 29 gennaio 2013.
- Ho tolto i nomi di Arlecchino e Colombina dalla trama (precisando però che il primo è il personaggio che diede origine alla commedia e che venne ripreso da Strehler). Comunque sarebbe bene che qualcuno rivedesse con calma la voce. --Borgil (1.000.000 voci) 21:52, 29 gen 2013 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Il servitore di due padroni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070627220127/http://www.strehler.org/page/index.php?IDtitolo=29 per http://www.strehler.org/page/index.php?IDtitolo=29
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:39, 13 mar 2018 (CET)