Discussione:Ladispoli
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2013). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2013 |
Manca la storia amministrativa
modificaLa fondazione, il perchè, la provenienza degli abitanti dal borgo di palo, link alle foto storiche, l'appartenenza al comune di civitavecchia, vedi petizione nelle foto storiche, l'appartenenza al comune di cerveteri, il referendum.
C'è addirittura una targa nell'edificio del comune che ricorda il referendum, perchè trascurare un dato così caro ai ladispolani doc? (anche se di parte)
Si trascura inoltre la "fervida" attività edilizia dei cittadini di questo comune.
Informazioni soggettive ed infamanti
modificaHo cancellato le sezioni "Servizi" e "Trasporti e modalità urbana" perché ricche di lamentele(che comunque ci sono) sui disservizi della città.
Oltre ad essere un giudizio soggettivo(di quasi tutti i cittadini, inclusi il 50% della popolazione costituita da rumeni), che quindi non trova spazio in Wikipedia, è un testo infamante che ha provocato aspre critiche da parte degli abitanti di Ladispoli, che attraverso un giornale locale(di sinistra) ("L'Ortica") si sono rivolte all'amministrazione comunale per intervenire contro Wikipedia. Per evitare inutili problemi, che porterebbero solo pubblicità negativa a Wikipedia, ho cancellato il testo in questione.
Se l'autore volesse reinserirlo, lo pregherei (a nome di Wikipedia tutta) di renderlo in forma oggettiva e di evitare commenti personali.
Liste Consiglieri
modificaTra i consiglieri viene trattato Giovanni Ardita come un tappetino. La poltica non deve entrare in Wikipedia.
Monumenti e luoghi celebri
modificaHo aggiunto questa sezione nella maggiore oggettività possibile, ma deve essere ancora ampliata. Per favore date un contributo anche voi.
Frazione di Civitavecchia?
modificaMa come faceva Ladispoli a essere una frazione di Civitavecchia se in mezzo ci sono anche i territori dei comuni di Santa Marinella, Tolfa e Cerveteri? O era un'exclave?--Mauro Tozzi (msg) 12:14, 3 set 2016 (CEST)
- Ciao Mauro, sulla fonte non ci sono dubbi. Effettivamente i confini comunali odierni farrebbero pensare ad un'exclave, oppure che non fossero gli stessi nel 1949. La cosa incuriosisce anche me, chissà se qualcuno riesce a dare una risposta...--Ceppicone ✉ 15:00, 3 set 2016 (CEST)
- In quella stessa data anche Santa Marinella e Santa Severa si distaccarono da Civitavecchia divenendo comune autonomo. I confini da valutare sono quelli dell'epoca, non quelli attuali. Non ho capito invece Cerveteri e Tolfa come erano collocati. --Er Cicero 13:11, 31 ago 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ladispoli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160309151031/http://www.archeocira.it/index.php?l=it&s=1 per http://www.archeocira.it/index.php?l=it&s=1
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:17, 17 mar 2018 (CET)
Procedura di cancellazione di Sanguinara
modificaSegnalo procedura di cancellazione della pagina Sanguinara, fiume di questo comune.--Janik98 (msg) 09:48, 18 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ladispoli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180219150517/https://www.cittadiladispoli.gov.it/upload/allegati/58d23243b34d3.pdf per https://www.cittadiladispoli.gov.it/upload/allegati/58d23243b34d3.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:24, 8 giu 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191026080159/http://demo.istat.it/str2014/index.html per http://demo.istat.it/str2014/index.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:17, 15 mar 2022 (CET)