Discussione:Pinerolo
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2008 |
Persone legate a Pinerolo
modificaHo wikificato la Sezione Persone legate a Pinerolo secondo i criteri esposti qui e, naturalmente, tolto il tag C; ho anche eliminato, sempre in ordine alla normativa citata, quegli elementi che, pur dotati di voce biografica su WP, non presentano in quest'ultima alcun riferimento ad un legame significativo con la città, mentre ho lasciato un elemento privo di voce biografica, ma corredato da nota esterna di fonte attendibile, attestante il rapporto con Pinerolo.--K.Weise (msg) 11:33, 22 giu 2014 (CEST)
della collina di San Maurizio, dominata dai resti della Cittadella (445 m),
modificaHo abitato quindici anni a Pinerolo e so con una certa sicurezza che quei (pochi) resti della cittadella che veramente rimangono non sono assolutamente visibili all'esterno e tanto meno dal basso, ma sepolti sotto i giardini delle villette sulla cresta della collina. Dire che "dominano" qualunque cosa mi sembra un po' esagerato. 194.174.73.33 (msg) 18:48, 29 ago 2014 (CEST) Marco Pagliero Berlin
- Ho corretto la frase, attenuandola. Spero vada bene. --Franco56 (msg) 09:00, 30 ago 2014 (CEST)
Identità della Maschera di Ferro: Vivien de Bulonde
modificaL'identità dreale della Maschera di Ferro era protetta nei documenti dell'archivio di Luigi XIV dalla crittazione detta Gran Cifra, inventata da Antoine e Bonaventure Rossignol. La Gran Cifra è un metodo matematico di sostituzione delle letttere che rende inutile l'analisi della frequenza dei caratteri (quest'ultima è la debolezza della cifratura di Cesare). La decrittazione delle lettere di Luigi XIV ai propri ministri ha permesso di ricostruire l'identità del prigioniero misterioso custodito a Pinerolo. si tratta di Vivien de Bulonde, generale incaricato della conquista di Cuneo. Costui, all'arrivo delle truppe austriache, si fece prendere dal panico ed abbandonò munizioni e feriti. Per questo fu condannato a non mostrare il proprio volto, a motivo della colpa molto infamante per un militare.
Bibliografia: Singh, S (2005). Codici & segreti. La storia affascinante dei messaggi cifrati dall'antico Egitto a Internet. BUR
- Vedere in proposito: Discussione:Maschera di Ferro--K.Weise (msg) 11:46, 27 apr 2015 (CEST)
Qualità della voce
modificaHo eliminato numerosi contenuti palesemente non enciclopedici e non fontati (ho inserito una minima fonte), cercando di adeguare "minimamente" alle linee guida...ma la voce andrebbe totalmente rivista. Per ogni precisazione e chiarimento ne possiamo parlare tranquillamente in questa sede. Grazie.--Ceppicone ✉ 13:49, 26 gen 2016 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pinerolo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160305001528/http://www.comune.pinerolo.to.it/vivere_turi/musei/m_senato.htm per http://www.comune.pinerolo.to.it/vivere_turi/musei/m_senato.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080927045605/http://www.comune.pinerolo.to.it/vivere_turi/gemellaggi.htm per http://www.comune.pinerolo.to.it/vivere_turi/gemellaggi.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:19, 20 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pinerolo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180117190453/http://www.unionvolley.net/Squadre/Roster/18 per http://www.unionvolley.net/Squadre/Roster/18
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:15, 6 nov 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pinerolo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110529025503/http://www.provincia.torino.it/decentramento/circondari/pinerolo per http://www.provincia.torino.it/decentramento/circondari/pinerolo
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:13, 16 giu 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pinerolo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/6HZM9dymc?url=http://demo.istat.it/str2010/index.html per http://demo.istat.it/str2010/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:16, 22 gen 2020 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180213021745/https://www.sportingclubpinerolo.com/2/ per https://www.sportingclubpinerolo.com/2/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:04, 16 giu 2020 (CEST)
Pinerolo e il giro d'Italia di ciclismo
modificaEccessivo è lo spazio dedicato all'argomento nella voce della città, soprattutto per i dettagli e la storia del giro che qui non sono opportuni. Ho quindi scorporato gran parte della sezione riportandone il contenuto nella nuova voce creata Pinerolo e il Giro d'Italia.--K.Weise (msg) 09:40, 21 set 2020 (CEST)