Discussione:Pizzighettone
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
disambigua
modificaQualcuno potrebbe spiegarmi questa disambigua? Rispondete nel canale discussioni --Alexdevil (msg) 10:25, 22 ago 2009 (CEST)
Struttura della voce
modificaPer chi volesse ampliare la voce, suggerisco di seguire la struttura fissata dal progetto Amministrazioni, visibile qui.--Friedrichstrasse (msg) 16:00, 8 dic 2009 (CET)
Ste della Fra??
modificaChi e' questo Ste (della Fra) nella lista dei personaggi celebri? Penso sia da rimuovere, no?
- Sì. credo si possa rimuovere.--Zandegù (msg) 18:48, 25 gen 2012 (CET)
Dialetto Pizzighettonese
modificaSe si segue questa abitudine, per ogni comune di wikipedia andrebbe inventato un dialetto. Credo si debba scegliere tra dialetto cremonese, cremasco, o lombardo orientale. Se si vuole mantenere la dicitura, servono fonti serie che identifichino tale dialetto. --Double Schiara (msg)
Chi è 'sto Titano? (ecco va bene così Titano? Non segnalatemi please. Farò il bravo! Lo giuro! LO GIURO!)
Dialetto Pizzighettonese 2
modificaIl dialetto di Pizzighettone è effettivamente intermedio fra il Cremonese ed il Lodigiano.I tratti "orientali" appaiono molto diluiti rispetto a quelli del capoluogo e tantomeno del Cremasco.
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200407085937/http://ecomuseo.provincia.cremona.it/resource/documents/quaderno2.pdf per http://ecomuseo.provincia.cremona.it/resource/documents/quaderno2.pdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:05, 11 dic 2022 (CET)