Discussione:Rampazzo
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2016). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2016 |
Cancellazioni e sostituzioni
modificaHo cancellato – sostituendolo con alcune frasi più semplici e chiare, anche se ancora scarsamente documentate – un testo corposo, ma anche farraginoso, confuso e senza fonti, giacente senza interventi correttivi da tre anni.
Tutta la parte riguardante “le lagune venete” o “i vecchi paleo alvei dei fiumi”, se scritta in modo corretto e documentabile, dovrebbe in ogni caso essere materiale per voci– alcune già esistenti come Rotta della Cucca, Pianura veneto-friulana, Bisatto o Brenta (ben fatto) - diverse da quella di una modesta frazione come Rampazzo.
La voce, comunque, va del tutto rivista --Claudio Gioseffi (msg) 16:22, 10 ago 2016 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rampazzo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110520120004/http://www.confedilizia.it/clima-VENETO.htm per http://www.confedilizia.it/clima-VENETO.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:27, 2 mag 2019 (CEST)