Discussione:Romano d'Ezzelino
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (febbraio 2016). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2016 |
Etimologia di Romano
modificaE' più che possibile che il nome Romano più che con i romani e l'alleanza veneto-romana abbia a che fare con la voce germanica Arimanni, arimanno/aromanno/arumanno, rumano/romano come molti altri e tutti relativi ai numerosissimi insediamenti germanici probabilmente longobardi. http://i36.tinypic.com/2rmsfug.jpg Alberto Pento
- Nel Dizionario di toponomastica di Carla Marcato, linguista dell'università di Udine, c'è scritto:
Controlcopy
modificabuona parte del contenuto incriminato arriva da qui, sul quale google non dà riscontri temporalmente anteriori (i.e. molta gente ha copiato dopo ma non c'è evidenza sia stato copiato di sana pianta, quantomeno da materiale online), per cui un minimo di riscrittura potrebbe bastare.--Shivanarayana (msg) 22:49, 9 feb 2012 (CET)
- modificato, a chi interessasse, qui --Italo Stefano Moro (msg) 08:49, 26 feb 2012 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160613091718/http://demo.istat.it/str2015/index.html per http://demo.istat.it/str2015/index.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:07, 17 feb 2022 (CET)