Discussione:Succisa (Pontremoli)
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (aprile 2013). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2013 |
Mancanza di fonti
modificaMi rivolgo a Stefano Tozzi. Come vedi, sia io che tu abbiamo scritto un paragrafo sul'etimologia del nome Succisa senza citare nemmeno una fonte (G.Sforza non è una fonte, è soltanto un'altra informazione non documentata). Se hai trovato le informazioni sui libri della bibliografia, basta che tu scriva una nota indicando la pagina. Comunque, bel lavoro. --79.24.125.76 (msg) 18:52, 27 feb 2013 (CET)
Confermo che la voce è priva di fonti, inoltre le citazioni bibliografiche presenti sono monche: manca Editore. luogo, anno e numero di pagina.--giaccai (msg) 07:55, 17 apr 2013 (CEST)
Sto facenndo una ricerca per trovarli, ma non è facile. --79.45.121.25 (msg) 15:51, 18 apr 2013 (CEST)
.--Giaccai (msg) 17:12, 18 apr 2013 (CEST). In realtà Gino Monacchia fa sempre riferimento alle fonti: Archivi di Stato, Archivi Curiali, Archivi Parrocchiali, autori di storia locale, ufficialmente riconosciuti come fondamentali. Non è sconosciuto ai cataloghi: per fare un esempio, nel Sistema Bibliotecario Parmense, facendo una ricerca on-line, risultano quattro pubblicazioni a firma di Gino Monacchia Non è' sconosciuto perchè ha venduto libri diffusi in Italia e all'estero ( Inghilterra, Brasile, Stati Uniti): è nato e vissuto a Succisa ( con una parentesi a Roma di 8 anni) e le sue opere le scrive come memorie della vita e della storia del paese che ama, ma non solo. Collabora al sito internet di Succisa, curato dal figlio e dal tecnico. Cioè, sa quello che dice (lo conosco). Del resto è la fonte migliore che abbiamo: è stato per 37 anni docente di storia nelle scuole primarie e superiori. A oggi ci sono almeno altre due pubblicazioni che riguardano esclusivamente Succisa: "Succisa. Notizie utili per la storia" di Gino Monacchia e <Andar lontano. Partenze da Succisa alla ricerca di fortuna" di Debora Antiga.
La prima voce nell'elenco secondo te così è corretta? --95.232.127.176 (msg) 18:18, 18 apr 2013 (CEST)
LA forma corretta di citare un libro è: {{cita libro | nome | cognome | titolo | anno | editore | città}} qui ulteriori spiegazioni[1]. --Giaccai (msg) 20:38, 18 apr 2013 (CEST)