Discussione:Verghereto

Ultimo commento: 6 mesi fa, lasciato da 5.88.237.159 in merito all'argomento Confine regionale
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Emilia e Romagna
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (dicembre 2007).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2007


IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE E' PIERO AMBROGETTI

e allora ? Gac 18:17, nov 5, 2005 (CET)

Forse può essere utile saperlo quando ti arriva una multa come a me!


Provincia passata

modifica

Èvero che fino al 1924 era in Toscana, ma nella provincia di Firenze e non quella di Arezzo come scrive la Voce. Io sapevo così: ne siete proprio certi?

Confine regionale

modifica

La bislacca idea che Mussolini abbia spostato Verghereto dalla Toscana all'Emilia-Romagna per far nascere il fiume dell'Urbe nella sua regione è alquanto fantasiosa.Infatti in precedenza la Toscana si spingeva fino a Terra del Sole,praticamente alla periferia di Forlì e comunque a Nord di Predappio sia pure sull'opposta sponda del Fiume Montone.In pratica Mussolini ha spostato i comuni montani e collinari della Romagna Toscana Cesenate e Forlivese da una regione all'altra come desiderava gran parte della popolazione.Non si è fermato allo spartiacque ma al confine comunale perché uno smembramento del Verghereto era impensabile.Diverso è stato il destino della Romagna Toscana ravennate ed imolese (Marradi,Palazzolo,Firenzuola) probabilmente perché in quel territorio era ben più viva l'opposizione al regime. --5.88.237.159 (msg) 11:41, 11 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Verghereto".