Discussioni template:Squadra di pallavolo
Link a disambigua
modificaQuando sono presenti dei trofei nel palmares questo template crea link a disambigua (si veda ad es. la voce Pallavolo Modena).
Propongo l'introduzione di un campo obbligatorio per distinguere squadre maschili da femminili (come il sesso=M/F di template:Bio) e conseguenti correzioni ai link in funzione di questo parametro.--Radio89 (msg) 22:21, 14 ott 2012 (CEST)
- Hai ragione, e la colpa è mia. Quel template è stato creato un po' di tempo fa, sullo stile di quello del calcio. Volevo creare un template unico per le squadre, indipendentemente dal sesso, ma ai tempi non sapevo come ovviare questo problema se non indirizzando i link alle pagine di disambigua (che per altro ci sono, quindi c'è da fare solo un passaggio in più). Con i template me la cavo (in questo momento sto lavorando sulla tabella delle competizioni), ma non sono così esperto. Appena avrò un po' di tempo, e avrò finito quello che sto già facendo, studierò la situazione come da tuo consiglio. Qualsiasi aiuto e suggerimento è sempre ben accetto. --CristianNX 12:08, 15 ott 2012 (CEST)
Riprendendo
modificaRiprendendo la discussione qui sopra, ho preparato in sandbox una versione del template che disambigua i link alle competizioni in base ad un nuovo parametro "sesso": se "M" linka al maschile, se "F" al femminile, se non è specificato (o diverso da M e F) rimanda alle disambigue come nel template attuale (eventualmente può essere aggiunta una categoria nascosta per tracciare questi casi). La mia idea era di modificare il template e poi popolare questo nuovo parametro tramite bot, usando la suddivisione della Categoria:Società pallavolistiche in maschili e famminili.
Le mie domande sono quindi:
- vi sta bene questa modifica?;
- ci sono bug che mi sono sfuggiti? (ho fatto un po' di prove in sandbox, ma se qualcuno ci dà un'altra occhiata forse è meglio)
- perché non esistono la Categoria:Società pallavolistiche maschili e la Categoria:Società pallavolistiche femminili?
- c'è la possibilità che qualche squadra sia categorizzata sia sotto una categoria "maschile" che sotto una "femminile"?--Dr ζimbu (msg) 21:01, 22 nov 2014 (CET)
- Forse viene un codice meno incasinato se si fanno vari piccoli switch che generano la parola "femminile", piuttosto che un unico switch con tutto il malloppo.
- Sulle categorizzazioni non penso sia questo il posto giusto per parlarne, magari al progetto sport --Bultro (m) 23:30, 23 nov 2014 (CET)
- Personalmente mi sembra più chiaro con un solo switch, perché l'alternativa è avere una serie di if sulla stessa riga, ognuno dei quali contenente uno switch. Ovviamente, è solo un parere personale--Dr ζimbu (msg) 00:13, 24 nov 2014 (CET)
In assenza di obiezioni, ho boldeggiato, modificando il template e facendo richiesta ai bot--Dr ζimbu (msg) 15:08, 28 nov 2014 (CET)
Modifica sistematica della voce "Colori sociali"
modificaSalve a tutti, scrivo per proporre una modifica sistematica alla voce "Colori sociali" di questo template: il suo problema è che non è stata standardizzata a dovere, e in pagine diverse vengono effettuate scelte diverse su punteggiatura e collegamenti. In passato, in seguito ad alcuni confronti tra wikipediani, posi la medeisima questione nella pagina del Template:Squadra di Calcio, e, come potete vedere qui, si decise di:
- Usare sempre la virgola al posto della "e" o dei trattini: per una generica pagina si userebbe "Rosso, verde" invece di "Rosso e verde". La "e" verrebbe quindi sempre eliminata. Se i colori sono più di 2 si fa lo stesso discorso: la "e" non è comunque obbligatoria, quindi invece di "Rosso, verde e giallo" avremo "Rosso, verde, giallo".
- Mettere sempre il link alle pagine dei colori: anche nel caso in cui questi siano molto comuni
- Correggere l'uso delle maiuscole: talvolta accade di trovarne 3 in uno stesso elenco, o ,più di rado, non trovarle affatto.
Voi cosa ne pensate? Sareste favorevoli all'utilizzo di un bot per risolvere il problema? --Marcodpat (msg) 11:40, 14 dic 2019 (CET)
- Arrivo tardi, [@ Marcodpat], ma perché non li mettete su Wikidata (colori ufficiali (P6364)) e li prendete da lì con una chiamata {{Wikidata|p6364|{{{colori|}}}}}? -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:02, 30 gen 2020 (CET)
Invito
modificaIMHO il testo “Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo” va rimosso. È l’unico info box che rimanda a linee guida direttamente da NS0 --GioviPen GP msg 13:02, 28 lug 2025 (CEST)
- Da rimuovere, un sinottico serve a riassumere i contenuti della voce, non a mandare inviti agli utenti.
- Per quelli esistono i template di avviso. --Gambo7(discussioni) 13:07, 28 lug 2025 (CEST)
- Non è affatto l'unico e non vedo che vantaggio avremmo a rimuovere un comodo link che consente con un solo click di aiutare l'estensore a compilare le voci correttamente. Due esempi che mi vengono in mente: Template:Squadra di calcio e Template:Stagione squadra; non è un caso se i rispettivi modelli sono tra i più visitati di tutta Wikipedia. --Cpaolo79 (msg) 14:31, 28 lug 2025 (CEST)
- Stagione squadra non ha alcun invito né link...
- E se il modello di voce del calcio è uno dei più consultati su it.wiki, dubito sia perché c'è un invito nel template sinottico... --Gambo7(discussioni) 14:56, 28 lug 2025 (CEST)
- Ce ne sono rimasti credo 4 di sinottici vintage che hanno quel genere di piede. Piuttosto attivare il link standard al manuale del template; nel manuale poi si può mettere il link al modello di voce o a qualunque altra pagina utile --Bultro (m) 23:35, 1 ago 2025 (CEST)
- [@ Gambo7] non c'è da dubitare, nel {{Stagione squadra}} l'invito fu inserito 5 anni fa; da allora le visite al modello sono più che quintuplicate. Affidiamoci alle statistiche e non alle sensazioni personali: gli inviti funzionano e migliorano la qualità delle voci, rimuoverli danneggia l'enciclopedia perché rende più difficile il lavoro degli editor. --Cpaolo79 (msg) 10:44, 15 ago 2025 (CEST)
- Ah, sicuramente sono quintuplicati grazie a quello: possiamo confermarlo senza remore di dubbio grazie ad approfondite ed inconfutabili analisi epidemiologiche e satistiche. Ragionamento induttivo scansati. A posto così. --Gambo7(discussioni) 10:46, 15 ago 2025 (CEST)
- Sono certo che saprai dare delle spiegazioni chiare a questa casuale coincidenza: le aspetto con viva curiosità. --Cpaolo79 (msg) 10:51, 15 ago 2025 (CEST)
- bè se ci metti ciao probabilmente aumenterebbero le visite a ciao, ma quelli sono solo clic, non mi pare che sia quintuplicata la qualità delle voci. E se ci mettiamo il normale link al manuale, come sopra, quintuplicherebbero le visite al manuale, meglio ancora --Bultro (m) 02:23, 16 ago 2025 (CEST)
- Sono certo che saprai dare delle spiegazioni chiare a questa casuale coincidenza: le aspetto con viva curiosità. --Cpaolo79 (msg) 10:51, 15 ago 2025 (CEST)
- Ah, sicuramente sono quintuplicati grazie a quello: possiamo confermarlo senza remore di dubbio grazie ad approfondite ed inconfutabili analisi epidemiologiche e satistiche. Ragionamento induttivo scansati. A posto così. --Gambo7(discussioni) 10:46, 15 ago 2025 (CEST)
- [@ Gambo7] non c'è da dubitare, nel {{Stagione squadra}} l'invito fu inserito 5 anni fa; da allora le visite al modello sono più che quintuplicate. Affidiamoci alle statistiche e non alle sensazioni personali: gli inviti funzionano e migliorano la qualità delle voci, rimuoverli danneggia l'enciclopedia perché rende più difficile il lavoro degli editor. --Cpaolo79 (msg) 10:44, 15 ago 2025 (CEST)
- Ce ne sono rimasti credo 4 di sinottici vintage che hanno quel genere di piede. Piuttosto attivare il link standard al manuale del template; nel manuale poi si può mettere il link al modello di voce o a qualunque altra pagina utile --Bultro (m) 23:35, 1 ago 2025 (CEST)
- Non è affatto l'unico e non vedo che vantaggio avremmo a rimuovere un comodo link che consente con un solo click di aiutare l'estensore a compilare le voci correttamente. Due esempi che mi vengono in mente: Template:Squadra di calcio e Template:Stagione squadra; non è un caso se i rispettivi modelli sono tra i più visitati di tutta Wikipedia. --Cpaolo79 (msg) 14:31, 28 lug 2025 (CEST)
Aggiornamento
modificaHo aggiornato il template estendendo alcune funzionalità specifiche per le squadre italiane alle squadre di (quasi) qualsiasi paese. In particolare:
- Il nuovo parametro paese consente di indicare il codice del paese che permette al template di estendere le funzionalità a tutte le nazioni. Il parametro è facoltativo in quanto il dato viene recuperato da Wikidata se presente la proprietà P17 (Paese)
- Il parametro detentore scudetto diventa utilizzabile per le squadre di qualsiasi paese
- Il nuovo parametro detentore coppa nazionale estende la funzione del parametro detentore coppa italia a tutti i paesi
- Il nuovo parametro detentore supercoppa nazionale estende la funzione del parametro detentore supercoppaitaliana a tutti i paesi
- I nuovi parametri detentore altro internazionale e detentore altro consentono di indicare il possesso di altri titoli utilizzando direttamente il template {{Detentore}}
- Il parametro scudetti diventa utilizzabile per le squadre di qualsiasi paese
- Il nuovo parametro numero coppe nazionali estende la funzione del parametro coppe Italia a tutti i paesi
- Il nuovo parametro numero supercoppe nazionali estende la funzione del parametro supercoppe italiane a tutti i paesi
Inoltre, prendendo spunto da analoghi template di altri sport, le indicazioni campione xxxx in carica o detentore di contengono ora il wikilink alla voce della competizione corrispondente. --Aottolini (msg) 08:11, 6 ago 2025 (CEST)