79.2.45.59
Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright – se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza su Wikipedia in italiano!
Duck Records
modificaPer cortesia, non insistere con quel tipo di modifiche se non puoi citare delle fonti che le supportino. Grazie. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 00:59, 18 feb 2018 (CET)
- Capisco l'amarezza, tuttavia Discogs è l'unica fonte che dica qualcosa dell'etichetta che sono riuscito a trovare in rete. Altri siti che trattano la casa discografica non ce ne sono. Allo stato attuale non possiamo che attenerci all'unica fonte. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 20:07, 27 feb 2018 (CET)
- Si tu eri stata chiara, ma su wikipedia decide la comunità e l'osservazione di Mandalorian aveva un suo fondamento. Adesso perlomeno la voce non riporta nulla di inesatto. Ciao, --Gac 06:33, 2 mar 2018 (CET)
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]