Alexsergio
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Alexsergio! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Un saluto anche da noi ! Rinina25 e Twice25 15:40, Lug 6, 2004 (UTC)
Primo articolo
modificaCiao, ho appena letto Ade Capone. Va benissimo, ho solo fatto un paio di modifiche per adeguarlo ai nostri standard di impaginazione. Dacci un occhio, magari. Ciao & buon lavoro Frieda 09:10, Lug 7, 2004 (UTC)
Twice25
modifica+1 per sapere la storia del nome Sergio ... ;-)) Twice25 12:05, Lug 22, 2004 (UTC)
ROTFL! Alexsergio 12:24, Lug 22, 2004 (UTC)
(LOL) +1 (si sapeva, no, che sono curiosissima?) Frieda 13:00, Lug 22, 2004 (UTC)
Assenze
modificaSegnalato in Wikipedia:Wikipediani/Assenti da tempo :( ... Twice25 / αω - :þ 23:32, Mag 29, 2005 (CEST)
Roma, 15 gennaio 2011
modifica
15 GENNAIO 2011
Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci[2][3]. Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'utente:MM, sarà la decorazione architettonica romana. |
Roma, 27 marzo 2011
modifica
27 MARZO 2011
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati. Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi. Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. |
Palestrina, 26 giugno 2011
modifica
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati. Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere pagina del raduno per ulteriori informazioni). Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. |
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Alexsergio,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,